Posizione
in classifica
347°

Progetto

Immagina e racconta: Officina di consapevolezza digitale e fotografia

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce dall’ascolto dei ragazzi che frequentano C’entro Anch’io che esprimono l’esigenza di sentirsi accettati nelle proprie fragilità e soprattutto di non avere un futuro segnato dalle loro attuali problematiche. Da questa realtà nasce l’esigenza di costruire una welfare community che metta in rete famiglie, servizi sociali, scuola e C’entro Anch’io per creare un percorso di prevenzione dei fenomeni di devianza sociale e accompagnare i ragazzi all’inclusione.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Creare un laboratorio- gestito da un gruppo di esperti- che operi su due linee di attività formative. La prima creerà consapevolezza digitale sull’uso di social e IA, sviluppando competenze specifiche, insegnerà a raccontarsi responsabilmente prevenendo il cyberbullismo. Attraverso incontri esperienziali, i ragazzi creeranno narrazioni che verranno raccolte in una pubblicazione e successivamente condivise con la cittadinanza. La seconda linea sarà un laboratorio fotografico gestito in tre fasi. 1) L’attività si concentra sullo sviluppo dell’immagine di sé, del proprio corpo, sull’analisi dei modelli della comunicazione fotografica nei social e gli stereotipi veicolati; 2) acquisizione della consapevolezza della propria immagine pubblica e della web-reputation; 3) mostra fotografica quale evento conclusivo. Questo laboratorio utilizza la metodologia del “fare” per rafforzare competenze e tradurre il percorso vissuto imparando a raccontarsi agli altri.

Punti di forza del progetto:

L’approccio metodologico metterà il minore nella condizione di sentirsi all’interno di un contesto protettivo in grado di condividere la sua storia, aiuterà a sviluppare nei beneficiari un atteggiamento pro-attivo, depotenziando l’effetto della stigmatizzazione sociale e rafforzando una relazione di fiducia con i servizi. Lo svolgimento interno a C’entro Anch’io sarà un fattore di stimolo a sviluppare relazioni positive e una maggiore propensione al rispetto di regole condivise.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
WorkAbile 2.0 APS
via dei platani 6
2021

Missione:

Febbraio 2022/Febbraio 2023 C’entro Anch’io, Spazio Giovani: progetto finanziato dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Monti Prenestini. Settembre 2022 a aprile 2023 Convenzione con IIS Eliano-Luzzatti di Palestrina per lo svolgimento di attività di PCTO (PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO). Dicembre 2022 Presentazione progetto SEI AL CENTRO: progetto sperimentale nel percorso di tutela dei minori in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Palestrina.

Visione:

L’associazione nasce promuove e valorizza la partecipazione giovanile alla costruzione di progetti di economia civile, ispirati all’economia della condivisione, dello scambio, della reciprocità e del mutualismo; per incoraggiare lo spirito di iniziativa in attività creative, culturali/tecnologiche e accrescere competenze di tipo professionale promuovendo anche le relazioni intergenerazionali, le pari opportunità e contrasto alla violenza, la crescita e la diffusione della cultura della legalità.

Scopri la classifica