Posizione
in classifica
598°

Progetto

sempre in servizio

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Vorremmo acquistare un automezzo per assicurare il trasporto di persone anziane, indigenti, disabili.

Il territorio interessato:

Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
UD

L’idea progettuale in sintesi:

Creare un centralino che risponda a richieste di trasporto da e per l’ospedale di Tolmezzo, istituti sanitari viciniori, avere la disponibilità di una autovettura modificata per l’eventuale trasporto di persone con disabilità. Attualmente almeno tre comuni della vallata sono sprovvisti di tale servizio.

Punti di forza del progetto:

Nel comprensorio del Tolmezzino siamo già attivi ed anche in Udine, come già anticipato, collaboriamo con la Comunità Piergiorgio che ospita persone con disabilità e quindi abbiamo acquisito una buona pratica per questa attività.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
VOLONTARI A.N.F.I. FVG-ODV
Via P. Ferrari 2
2017

Missione:

Il gruppo di volontariato è composto da ex appartenenti alla Guardia di Finanza e simpatizzanti. I soci sono distribuiti in Nuclei operativi in San Giorgio di Nogaro, Udine, Trieste, Tolmezzo e Muggia. Oltre a collaborare con la Protezione Civile Regione FVG, il gruppo di occupa di volontariato anche nei confronti di persone disabili. Attualmente collabora con la Comunità Piergiorgio con sedi in Udine e Tolmezzo, trasportiamo gratuitamente disabili ospiti della Comunità per visite mediche.

Visione:

Ci è stato segnalato che presso l’ospedale di Tolmezzo si verifica spesso che anziani e indigenti, dimessi dal nosocomio sono in difficoltà per rientrare alle loro residenze. Inoltre 3 comuni del comprensorio tolmezzino: Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis, attualmente non hanno un servizio di trasporto per anziani e disabili da e verso ospedale a case di cura, se non accedendo a trasporti dietro compenso. Siamo in contatto con i sindaci per poter istituire un servizio ad hoc.

Scopri la classifica