Posizione
in classifica
395°

Progetto

Progetto di vita: tra normativa e realtà

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La situazione normativa nazionale, rispetto al cosiddetto “Durante e Dopo di Noi”, appare complessa ed in evoluzione: i nuovi riferimenti normativi decretano un vero e proprio cambio di paradigma nel mondo della disabilità. Appare necessario e fondamentale accompagnare le famiglie e le persone con disabilità, fornendo informazioni e strumenti affinchè diventino attori competenti, consapevoli del proprio ruolo e delle proprie risorse e attivi nella definizione del Progetto di Vita.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Obiettivi di progetto: offrire strumenti concreti e pratici per la comprensione dei cambiamenti normativi e l’applicazione delle nuove disposizioni; promuovere consapevolezza riguardo l’importanza del Progetto di Vita, come mezzo per raggiungere l’autonomia ed un’adeguata qualità di vita. Vivi Down mette in campo le seguenti azioni: a) N.6 workshop interattivi con esperti in ambito legislativo, educativo e psicologico, aperti a famiglie e persone con sD; b) N.6 incontri esperienziali, dedicati a famiglie e persone con sD e ad operatori del sociale, per la creazione di gruppi partecipati, in ottica collaborativa e paritaria, volti alla condivisione di esperienze e buone pratiche ma anche come spazio di supporto tra familiari ed operatori; c) Percorso di preparazione alla vita adulta per persone con sD; d) consulenze individuali per il percorso verso il progetto di vita.; e) creazione e consolidamento di n.3 gruppi di ascolto e condivisione per fratelli e sorelle di persone adulte con sD

Punti di forza del progetto:

Il progetto punta ad offrire un percorso che si svolga in parallelo sia con genitori, che con persone con disabilità, così da supportarli e accompagnarli nel percorso di avvicinamento al progetto di vita. La possibilità di creare momenti di confronto tra genitori, operatori ed esperti di altre realtà, per identificare buone prassi da condividere. Creazione di una rete tra famiglie, enti ed associazioni per far emergere nuovi bisogni da portare in luce e nella quale orientare le famiglie.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Vivi Down OdV
viale Jenner 54
1988

Missione:

Vivi Down offre servizi volti a tutelare il diritto alla salute ed il miglioramento della qualità di vita, quali: un servizio di presa in carico medica, continuativo e preventivo, e di supporto alla prenotazione di visite specialistiche; sportello informativo e sociale per la tutela dei diritti delle persone con sindrome di Down ed i loro caregiver; supporto psicologico e psichiatrico; attività di volontariato. Tutti i servizi offerti sono gestiti da personale qualificato rispetto la sindrome.

Visione:

Vivi Down promuove, incoraggia e sostiene lo sviluppo e il miglioramento della qualità di vita della persona con sindrome di Down, attraverso la tutela della salute ed una presa in carico globale della persona con sindrome di Down, per un accompagnamento nell’identificazione e lungo le diverse fasi del progetto di vita, che sappia coniugare desideri e aspettative, personali e familiari, con le possibilità offerte e le realtà presenti sul territorio.

Scopri la classifica