Posizione
in classifica
363°

Progetto

Risposte semplici alla complessità dei bisogni e delle nuove povertà

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende innanzitutto attenuare la diseguaglianza sociale; il principale bisogno cui risponde è quello di fornire un paniere di qualità alle famiglie che non possono permetterselo. Consapevoli che oggi è tuttavia riduttivo definire la povertà solamente in termini economici, l’Emporio si propone, attraverso il progetto, di educare , da un lato, le persone a stili di vita più sostenibili partendo proprio dall’alimentazione e, dall’altro, di offrire opportunità di crescita per i giovani.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
VT

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto rappresenta un’evoluzione delle attività dell’Emporio Solidale I Care con azioni concrete e continuative di contrasto alla povertà come l’ impegno dei volontari nel recupero, selezione e ridistribuzione delle eccedenze alimentari, acquisto e distribuzione di prodotti per l’igiene personale, incontri di sensibilizzazione nelle scuole sul tema dello spreco alimentare, iscrizione gratuita dei giovani ad attività sportive ed extrascolastiche, creazione e mantenimento di orti solidali e organizzazione di eventi di festa in un’ottica di inclusione e solidarietà finalizzati a raccogliere fondi. L’approccio è coesivo e mira a coinvolgere Istituzioni, Associazioni e Scuole nella lotta allo spreco alimentare. Elemento cardine di questo progetto è il ruolo attivo dei volontari in tutte le attività. Interventi nelle scuole e eventi sul tema dello spreco alimentare mirano a valorizzare l’attività di volontariato e ad invitare le persone a partecipare alle attività del progetto

Punti di forza del progetto:

Il progetto coniuga due obiettivi dell’Agenda 2030: n.1 (sconfiggere la povertà) e n.12 (consumi e produzione responsabili) e si caratterizza per la sua inclusività: i volontari sono supportati da giovani provenienti da contesti difficili che svolgono volontariato presso l’Emporio come soluzione alternativa alla detenzione o come attività di un piano terapeutico. Le azioni risultano sostenibili nel tempo grazie alla fitta rete di enti e associazioni sul territorio che viene attivata.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Viterbo con Amore ODV
Piazzale Porsenna SNC
2001

Missione:

L’ Organizzazione si dedica a promuovere e gestire una serie di attività legate al contrasto alla povertà. Consapevole che la povertà oggi non è solo economica, favorisce azioni contro la povertà relazionale ed educativa. Le attività sono molteplici: dagli aiuti alimentari, con la gestione di un emporio solidale, a percorsi di formazione, inserimento e integrazione rivolte ai giovani. Gli interventi sono gestiti da volontari, i sussidi vengono dati ai beneficiari in base all’ISEE presentato.

Visione:

L’associazione intende combattere le diseguaglianze sociali mettendo al centro la dignità dell’essere umano e il reinserimento sociale, con azioni in grado di attivare processi di cambiamento significativi. Gli interventi dell’Emporio si pongono con un carattere ri-generativo superando il tradizionale approccio assistenzialistico. La lotta alle nuove povertà deve coinvolgere tutto il tessuto sociale e le azioni messe in atto vengono pensate in un’ottica di comunità solidale.

Scopri la classifica