Posizione
in classifica
273°

Progetto

Facciamo Casino

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In Italia si spendono 150 miliardi di euro nel gioco d’azzardo, con l’online che per la prima volta supera il fisico, aggravando rischi di dipendenza, isolamento e usura. L’anonimato e la facilità d’accesso favoriscono questo fenomeno, colpendo in particolare anziani e giovanissimi. Studi evidenziano l’azzardo come prima fonte di profitto per la mafia. Il progetto affronta questa emergenza, puntando a prevenzione e contrasto per salvaguardare la salute della Comunità.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

“Facciamo Casino” è un progetto che, attraverso uno sportello itinerante e una newsletter dedicata, aiuta chiunque desideri prevenire i rischi del gioco d’azzardo a iscriversi al Registro Unico degli Autoesclusi (RUA), gestito dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM). L’obiettivo è fornire supporto pratico per l’autoesclusione, evitando che il problema esploda e tutelando i più vulnerabili, come i minori a rischio di furto d’identità. Al tempo stesso, offriamo sostegno a chi è già in difficoltà, informando su un servizio ancora poco conosciuto e fornendo un accompagnamento di senso fatto di consulenze e materiali formativi. “Facciamo Casino” vuole così creare una rete di cittadinanza consapevole, capace di riconoscere e contrastare i meccanismi di un’industria che spesso lucra sulle debolezze umane, contribuendo a preservare la dignità di tutti

Punti di forza del progetto:

Siamo un’Associazione che ha fatto del contrasto al gioco d’azzardo uno dei suoi punti programmatici, con anni di esperienza nel settore. La nostra proposta è una novità assoluta: utilizziamo strumenti legali poco conosciuti, come l’autoesclusione dal RUA, con un approccio preventivo mirato a chi non gioca ancora d’azzardo, il vero modo di fare prevenzione. Proponiamo un’azione concreta, seria e strutturata, capace di generare un impatto reale e duraturo sulla comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
VELTRO
Via Comune Antico 31
2024

Missione:

Siamo un gruppo di giovani educatori appena costituiti, uniti dall’obiettivo di offrire sostegno a persone in situazioni di fragilità: dai giovani, ai migranti, fino a chi subisce le conseguenze del gioco d’azzardo. Attraverso progetti di prevenzione, di educazione ed interventi formativi, promuoviamo percorsi educativi inclusivi e solidali, credendo che l’educazione sia il motore principale del cambiamento sociale.

Visione:

Vogliamo diventare un modello di intervento educativo, capace di integrare competenze specialistiche e sfide globali per creare opportunità di crescita personale e collettiva. Immaginiamo una società che valorizzi la diversità e si faccia carico delle fragilità, dove ognuno possa realizzare le proprie potenzialità. Puntiamo a costruire relazioni solidali in cui nessuno rimanga indietro.

Scopri la classifica