Posizione
in classifica
369°

Progetto

PROGETTO F.A.M.A.® : RICONOSCERE E SVILUPPARE IL TALENTO DI CIASCUNO

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Fornire competenze professionali in ambito creativo a persone che si trovano in difficoltà che riguardano l’ abbandono scolastico per diverse motivazioni ad esempio l’immigrazione, fragilità cognitiva, difficoltà economiche e sociali. Favorire l’inclusione lavorativa e l’autonomia personale e professionale nel campo della moda, del design e dell’artigianato.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si sviluppa in tre fasi FASE 1: In questa fase operano prevalentemente gli educatori professionali ed i tutor specializzati lavorando sull’autonomia e sull’autostima attraverso laboratori espressivi. FASE 2: in questa fase si applica la Didattica del Fare basata su prodotti che vengono realizzati a seguito di commesse esterne con la collaborazione e consulenza di docenti e professionisti esperti del settore (imprenditori, stilisti e docenti universitari) FASE 3: prevede la realizzazione di un book con immagini fotografiche ed il curriculum per ciascuno; si tratta di una parte molto importante che consente di prendere coscienza delle proprie capacità rafforzando l’autostima oltre che una occasione per imparare a presentarsi ad un possibile datore di lavoro. E’ sempre presente il coordinatore del corso che opera mantenendo costantemente le relazioni con tutte le figure coinvolte per ogni partecipante ed organizza e pianifica il programma in base all’evoluzione del corso.

Punti di forza del progetto:

LAVORO IN RETE (servizi sociali, tribunale, altre associazioni, Comuni, ecc.) DIDATTICA DEL FARE basata su prodotti che vengono realizzati a seguito di commesse esterne con la collaborazione e consulenza di docenti e professionisti esperti del settore (imprenditori, stilisti e docenti universitari)

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
UVA SPINA ODV
VIA N. IOTTI 10
2021

Missione:

Percorso che consente anche alle persone con disabilità cognitive non diplomate di proseguire gli studi; utilizzando un metodo innovativo per cui i ragazzi disabili raggiungono le stesse competenze dei normodotati ha come scopo la loro autonomia professionale. I ragazzi frequentanti hanno l’obiettivo di trovare e sviluppare il loro talento per accedere al mondo del lavoro nella moda, nella creatività e non solo. Docenti e studenti lavorano insieme attraverso una didattica del fare.

Visione:

Consentire ad ogni individuo, anche e nonostante le proprie fragilità, di inserirsi con soddisfazione nella comunità e nel mondo del lavoro in attività creative come la moda, il design e l’artigianato. Il contributo originale delle persone che seguono i corsi F.A.M.A.®, arricchitosi con le competenze professionali raggiunte, può creare un domani migliore in cui la diversità e la reciprocità producono un valore aggiunto.

Scopri la classifica