Posizione
in classifica
229°

Progetto

Rinascita

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di supporto psicologico e sociale delle donne in cura oncologica, spesso isolate e vulnerabili. Affrontando la perdita dei capelli e il disagio emotivo, il progetto offre attività riabilitative e laboratori creativi, che favoriscono l’acquisizione di competenze pratiche. Le donne coinvolte possono poi sostenere altre persone in difficoltà, creando una rete di solidarietà e reintegrazione sociale, rafforzando l’autostima e l’empowerment.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si propone di favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle donne in cura oncologica, attraverso un percorso integrato di supporto psicologico, riabilitativo e professionale. Le pazienti, durante il loro percorso terapeutico, parteciperanno a laboratori creativi e riabilitativi, acquisendo competenze pratiche in attività che promuovono il benessere. Queste attività non solo rispondono al bisogno di restituire dignità e autostima durante la malattia, ma permettono anche di sviluppare abilità che possano favorire il reinserimento lavorativo. Inoltre, le donne coinvolte nel progetto saranno supportate da un team di esperti, tra cui psicologi, terapisti e professionisti del settore, che guideranno il loro percorso, creando anche uno spazio di confronto e mutuo aiuto. Il progetto mira a generare una rete di solidarietà reciproca, in cui le donne, una volta superato il periodo di fragilità, possano possano restituire il supporto ricevuto a favore di altre persone in difficoltà

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto “Rinascita” risiedono nell’integrazione tra supporto psicologico, attività riabilitative e formazione professionale. Le donne in cura oncologica avranno l’opportunità di partecipare a laboratori creativi, acquisendo nuove competenze e migliorando l’autoefficacia. Inoltre, il progetto promuove la solidarietà reciproca, favorendo il rafforzamento della comunità e la possibilità per le pazienti di restituire aiuto a chi ne ha bisogno.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Una Stanza per un Sorriso
Piazza Zanardelli 20
2016

Missione:

“Una Stanza per un Sorriso – ODV” opera su tutto il territorio nazionale, vantando anche sedi decentrate in Sicilia, Piemonte e Lazio, con il precipuo scopo di essere al fianco delle donne in cura oncologica, sostenendole e supportandole amorevolmente nel difficile percorso chemioterapico, anche promuovendo e partecipando ad iniziative finalizzate al miglioramento del loro benessere psico-fisico.

Visione:

La finalità perseguita dalla Associazione è quella di sensibilizzare la collettività, e in particolare il genere femminile, sul tema della prevenzione dei tumori e, soprattutto, diffondere con assiduità la cultura della prevenzione per incentivare ciascuno a prendersi quotidianamente cura della propria salute, senza trascurare l’importanza della prevenzione, onde consentire l’individuazione tempestiva dei casi di diagnosi precoce.

Scopri la classifica