Posizione
in classifica
822°

Progetto

Librarsi in piazza

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Zona S. Matteo, quartiere storico della città di Cerignola ove è ubicata la “Piazza del Cinquecentenario” è abitato da circa n. 500 famiglie a seguito dei loro figli, nella maggior parte dei casi adolescenti, i quali vivono ai margini del contesto cittadino e che spesso sono promotori o vittime di situazioni di degrado sociale. In questa zona opera la Cooperativa Un Sorriso per Tutti e ha avviato da poco le attività del centro giovanile “Spazio 1500”.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
FG

L’idea progettuale in sintesi:

Attraverso il progetto “Librarsi in piazza” si intende proporre uno spazio, non solo fisico, aperto a tutti dove anche chi è stato emarginato dalla scuola può scoprire un libro, un giornale, un sito web che possa suscitare interesse e quindi ridare speranza. Sarà uno spazio flessibile e neutrale, quindi un luogo accogliente, dove domande di cultura e risorse di cultura possono incontrarsi, dove le domande sociali possono trovare le competenze per ricevere risposte. In questo spazio saranno proposti laboratori artistici, incontri con “libri parlanti”, laboratori di gamification e incontri serali e festivi .

Punti di forza del progetto:

Punto di forza del progetto è l’idea di un luogo dove si incontrano minori, italiani e immigrati, studenti e professori, casalinghe e pensionati, un luogo dove affluiscono persone con risorse culturali molto diverse: fare in modo che queste risorse vengano almeno parzialmente condivise è una forma di welfare di nuovo tipo, un tentativo di promuovere la crescita di energie sociali nuove e sempre più necessarie.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
UN SORRISO PER TUTTI SOC.COOP.SOC. ONLUS
VIA FABRIANO N. 6
2012

Missione:

Dal 2013 ad oggi la Cooperativa Un Sorriso per Tutti è Ente gestore della Comunità Educativa San Francesco di Cerignola, struttura collocata in un bene confiscato alla mafia affidato dal Comune di Cerignola all’Associazione Volontari Emmanuel. Anno 2016 ad oggi , la Cooperativa Un Sorriso Per Tutti è ente gestore per il progetto SPRAR MSNA dell’ente locale Comune di Cerignola “CASA FUTURA”. Dal 14 gennaio 2016 il progetto Sprar Msna “CASA FUTURA” accoglie 10 minori.

Visione:

La Cooperativa si è rivolta, sin dal suo inizio, alla gestione di strutture che operano in ambito educativo e aprendosi a importanti sperimentazioni locali quali l’accompagnamento di minori fuori famiglia in percorsi di affido e assistenza educativa domiciliare. Ad oggi gestisce strutture residenziali per minori, asili nido, centri diurni e servizi di Assistenza educativa domiciliare.

Scopri la classifica