Posizione
in classifica
424°

Progetto

Emporio della bellezza e della salute

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno a cui si intende dare risposta è quello di offrire servizi di base di cura della persona a cittadini fragili (migranti, senza fissa dimora, con fragilità economica) dal servizio di docce, alla distribuzione abiti e al servizio di taglio capelli. Il bisogno è legato al benessere della persona, al sentirsi bene con se stessi perché la bellezza è un elemento di benessere. Si prevede l’apertura di uno studio medico per ascolto ed indirizzo a medici specialisti e distribuzione di farmaci

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RA

L’idea progettuale in sintesi:

All’interno di un immobile di proprietà dell’azienda patrimoniale delle Ferrovie dello Stato, ma dato in concessione al Comune di Cervia, che, a sua volta, lo ha dato in concessione a Un posto a tavola, il progetto prevede l’attivazione dei seguenti servizi: servizio docce: tre volte a settimana, con accesso libero; servizio taglio capelli: due volte a settimana, con accesso libero; servizio distribuzione abiti: due volte a settimana, con accesso libero; servizio di consulenza medica: su richiesta servizio distribuzione farmaci: una volta a settimana, con accesso libero. Il servizio è coordinato e gestito esclusivamente da volontari, che assicurano un valore aggiunto per l’approccio all’accoglienza e all’inclusione.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono: sinergia con gli altri servizi a bassa soglia del territorio; capacità di accogliere con leggerezza le situazioni di fragilità del territorio; innovazione verso servizi sperimentali, al di là di quelli di base; autorevolezza verso il territorio, capace di attrarre forti donazioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
UN POSTO A TAVOLA ODV
VIA MANTELLINI 5/A
2004

Missione:

La missione di Un Posto a Tavola è garantire il soddisfacimento dei bisogni primari delle persone che si trovano in condizioni di disagio socio-economico, povertà, marginalità, emergenza, offrendo beni e servizi fondamentali per una vita dignitosa, insieme a opportunità di relazione, inclusione e inserimento sociale.

Visione:

Dare una risposta concreta alle tante persone che si trovano in difficoltà permettendo loro di vivere una vita dignitosa sotto ogni aspetto, con un coinvolgimento comunitario maggiormente diffuso. Generare benessere prendendosi cura delle fasce di popolazione più fragili fornendo servizi che altrimenti sarebbero messi in secondo piano per la mancanza di risorse (taglio di capelli, visita specialistica, distribuzione di farmaci)

Scopri la classifica