Posizione
in classifica
121°

Progetto

TRASPORTI SOLIDALI ED INCLUSIVI 2025

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

il progetto si rivolge a persone con disabilità grave o gravissima, che necessitano di trasporto ma che risultano prive di mezzi propri o di possibilità di trasporto all’interno del contesto famigliare.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si pone come obiettivo di sostenere il trasporto finalizzato alle persone con disabilità grave o gravissima, prive di mezzi propri o di possibilità di trasporto all’interno del contesto famigliare, che necessitano di riabilitazione, integrando lo stesso ad un intervento sociale, al fine di evitare l’isolamento individuale legato all’impossibilità di spostamento. In particolare, visto che all’interno del centro medico Sociale UILDM Venezia vengono svolte attività dirette alle persone che lo frequentano, – a titolo di esempio la gestione del progetto RIA, gioco delle bocce olimpiche e varia attività ludiche di gruppo – si intende coniugare l’attività di trasporto organizzando l’arrivo ed il rientro a domicilio per gruppi di persone, e di interessi comuni, di modo che possano partecipare ad attività di socializzazione condivise. L’obiettivo è favorire un momento di aggregazione tra le persone per costruire legami e condivisione, coniugando anche interventi sanitari

Punti di forza del progetto:

Avendo a disposizione 7 mezzi attrezzati, spazi associativi dedicati, una importante rete di volontari, grazie al vostro contributo, contiamo di poter potenziare ed aumentare il servizio di trasporto di persone con disabilità, raggiungendo così una più ampia platea di persone, essendo il territorio della provincia di Venezia molto esteso ed essendo sempre difficile entrare in contatto con persone con disabilità a causa dell’isolamento in cui spesso si trovano -loro malgrado- a vivere.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
UILDM VENEZIA ODV
VIA FELICE ORSINI 11
2011

Missione:

UILDM VENEZIA ODV (Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) nasce nel 1967, con l’intento di tutelare le persone con distrofia muscolare ed in generale le persone con malattie neuromuscolari. Nella provincia di Venezia UILDM VENEZIA ODV segue oltre 1100 persone affette da distrofia muscolare, SMA, SLA, Sclerosi Multipla e altre malattie rare attraverso visite fisiatriche e neurologiche, riabilitazione neurologica, riabilitazione respiratoria, logopedica e t.o., supporto psicologico

Visione:

UILDM VENEZIA ODV (Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) si prefigge di essere il punto di riferimento per tutte le persone con disabilità gravi e gravissime del territorio della provincia di Venezia: intende pertanto migliorare la loro qualità di vita, attraverso l’offerta di trasporti gratuiti tramite mezzi attrezzati, sia per visite mediche e attività riabilitative, sia per attività che investano la sfera ludica, culturale e sportiva.

Scopri la classifica