Posizione
in classifica
185°

Progetto

Scienza Aperta

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La diffusione della disinformazione scientifica e la mancanza di accesso a contenuti educativi di qualità creano un divario nella comprensione della scienza. Molte persone, soprattutto giovani, non hanno opportunità di apprendere in modo interattivo e coinvolgente. Il progetto risponde a questa esigenza offrendo corsi e laboratori per stimolare il pensiero critico, avvicinare la comunità alla scienza e favorire l’inclusione sociale attraverso la conoscenza.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

“Scienza Aperta” è un progetto di divulgazione scientifica che porta la conoscenza nelle comunità locali attraverso corsi, laboratori e incontri interattivi. Condotto da ricercatori esperti, mira a rendere la scienza accessibile a tutti, stimolando il pensiero critico e contrastando la disinformazione. L’iniziativa si rivolge a giovani e adulti, promuovendo l’inclusione sociale e la partecipazione attiva. Le attività si svolgeranno in giornate dedicate, con format adattabili alle esigenze del territorio. Gli incontri affronteranno temi scientifici di attualità con approcci pratici e coinvolgenti, favorendo un dialogo aperto tra esperti e cittadini. La collaborazione con scuole, enti locali e istituzioni scientifiche rafforzerà la diffusione della cultura scientifica. Attraverso “Scienza Aperta”, vogliamo creare un ambiente in cui la conoscenza diventi uno strumento di crescita personale e collettiva, contribuendo a una società più informata e consapevole.

Punti di forza del progetto:

“Scienza Aperta” si basa sull’esperienza di ricercatori con anni di divulgazione scientifica presso INFN, CNR e altri centri. Propone un approccio interattivo e inclusivo, coinvolgendo scuole, enti locali e istituzioni per garantire un impatto concreto. Il format flessibile si adatta alle esigenze della comunità, favorendo la partecipazione attiva. L’iniziativa promuove il pensiero critico, contrastando la disinformazione e rendendo la scienza accessibile a tutti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Trame di Scienza – APS
Piazza Pio Pecchiai 12M
2024

Missione:

Trame di Scienza promuove la divulgazione scientifica attraverso corsi, laboratori ed eventi, rendendo la conoscenza accessibile a tutti. Con un team di ricercatori esperti, operiamo a livello locale per stimolare il pensiero critico, combattere la disinformazione e favorire l’inclusione sociale. Vogliamo avvicinare la comunità alla scienza, creando opportunità educative e formative per giovani e adulti.

Visione:

Immaginiamo una società in cui la conoscenza scientifica sia accessibile a tutti, favorendo una cittadinanza consapevole e critica. Vogliamo creare un ambiente inclusivo dove la scienza diventi un motore di crescita culturale e sociale. Attraverso la divulgazione, miriamo a ispirare le nuove generazioni, stimolare la curiosità e rafforzare il legame tra ricerca e comunità, contribuendo a un futuro più informato e sostenibile.

Scopri la classifica