Posizione
in classifica
461°

Progetto

Inclusione e Sostegno per bambini con DSA e ADHD e BES in contesti Fragili

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Si registra un numero crescente di bambini con DSA/ADHD o BES che non ricevono un adeguato supporto a causa della carenza di risorse e strutture specializzate. La distribuzione disomogenea dei centri accreditati per la diagnosi e la certificazione sul territorio regionale contribuisce a creare disparità nell’accesso ai servizi. Evidente un aumento dei costi a carico delle famiglie per utilizzo dei servizi e poche agevolazioni disponibili.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

Si intende realizzare dei servizi di aiuto alle famiglie in situazioni di disagio e svantaggio (per condizioni socio-economiche e/o socio culturale ) con minori Certificati DSA o ADHD e BES, offrendo supporto educativo a n. 10 studenti che per difficoltà di svantaggio socio economico non hanno la possibilità di accedere a servizi specialistici. Inoltre si prevede altre due azioni per l’intera collettività: 1) Diffusione: Sensibilizzare l’intera collettività attraverso SPETTACOLI TEATRALI e MOMENTI FORMATIVI rivolti alla cittadinanza sul tema DSA e ADHD e BES o disturbi riconducibili 2) Supporto- orientamento: SPORTELLO ASCOLTO informativo gratuito– aperto una volta alla settimana che sarà di sostegno e orientamento per i genitori che hanno la necessità di informazioni e chiarimenti su DSA e ADHD e BES o che manifestano disturbi riconducibili, chiarimento in merito alle prime informazioni di base, diagnosi o necessità di servizi specialistici.

Punti di forza del progetto:

INCLUSIONE E SOLIDARIETA’ SOCIALE: coinvolgimento diretto di minori e famiglie con svantaggio socio-culturale, garantendo gratuitamente accesso a strumenti e supporto specialistico – ASSISTENZA alla comunità attraverso attività di sensibilizzazione e sportello di ascolto. Le attività offerte verranno realizzate attraverso il Centro LAB28 https://www.centrolab28.com/ – gestito direttamente dalla Cooperativa.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Titoli Minori Società Cooperativa Sociale
Calle Seminario 740
2000

Missione:

La Cooperativa Titoli minori è attiva dall’anno 2000 nei territori del veneziano e del rodigino ed ha come scopo principale la diffusione e la costruzione di percorsi di autonomia e benessere rivolti alla collettività; promuove l’inclusione sociale attraverso proposte dinamiche, flessibili e aperte al territorio, valorizza le relazioni e facilita e media la comunicazione nei vari contesti di vita, familiare, scolastico, sociale. Aree di intervento: minori disabilità, prevenzione, servizi lavoro

Visione:

La visione: aprire nuovi sentieri, stessa meta: “un mondo a misura di tutti”. Con professionalità e metodo costruisce percorsi di autonomia e benessere per rispondere ai bisogni delle persone nelle province di Venezia e Rovigo.

Scopri la classifica