Posizione
in classifica
649°

Progetto

Semi di futuro

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Con il progetto “Semi di futuro” si vuole rispondere all’esigenza di dare continuità e maggiore professionalità alle esperienze avviate nel territorio diocesano a favore di adolescenti e giovani nell’ottica dell’inclusione sociale, della prevenzione del disagio e la crescita dell’appartenenza comunitaria dei ragazzi.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
FC

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Semi di futuro” prende il nome da un’espressione rivolta da papa Francesco ai giovani, che si preparavano a partecipare alla GMG di Lisbona e ai quali esprimeva il suo desiderio che il loro agire fosse fecondo per il futuro. Questa visione si coniuga con la mission di Testa e Croce di operare con e per le nuove generazioni per le bene di tutta la comunità. In sintesi il progetto vuole perseguire i seguenti obiettivi: A. inclusione sociale delle giovani generazioni B. prevenzione del disagio adolescenziale C. contrasto all’isolamento e all’abbandono scolastico D. promozione del protagonismo e della cittadinanza attiva di ragazzi e ragazze E. supporto alle figure educative ed ai volontari F. cura educativa capillare su tutto il territorio diocesano

Punti di forza del progetto:

L’associazione opera su tutto il territorio della Diocesi di Cesena-Sarsina, che comprende i territori (in maniera totale o parziale) di 14 diversi comuni e può contare su una vasta rete di collaborazioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Testa e Croce aps
Via del Seminario 85
2003

Missione:

L’associazione Testa e Croce aps, braccio operativo del Servizio perla Pastorale giovanile della Diocesi di Cesena – Sarsina, attiva dal 2003 è impegnata in progettazioni diversificate in vari ambiti e con differenti obiettivi volti ad incontrare e sostenere adolescenti, giovani e figure educative.

Visione:

Testa e Croce aps opera secondo uno stile caratterizzato da sussidiarietà, sinergia, capillarità e lavoro in rete per la promozione dell’agio, il contrasto al disagio e lo sviluppo umano integrale di adolescenti e giovani.

Scopri la classifica