Posizione
in classifica
809°

Progetto

Amando Ostia

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto è previsto nel Municipio X di Roma Capitale, area ampia e popolosa nella quale troviamo ampie fasce di popolazione, soprattutto i più giovani in condizione di deficit formativi e educativi, nonché da alti tassi di abbandono scolastico. L’area è considerata marginale e periferica rispetto a Roma, questa visione non solo è fuorviante, ma porta i cittadini del Municipio X non solo a non avere attenzione al proprio territorio, ma a non avere consapevolezza del suo portato culturale.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

A partire da tali considerazioni, il progetto ha come obbiettivo riconnettere giovani e famiglie con il territorio, valorizzandone la sua importanza da un punto di vista storico e naturalistico, stimolando i giovani stessi ad essere proattivi. Attività prevista con le scuole: 1- Incontro introduttivo in classe: stimolare gli alunni a esplicitare il loro modo di vedere/leggere/raccontare il proprio territorio; fornire loro alcuni dati statisticamente significativi per una corretta comprensione del territorio 2- Incontro sul territorio: attraverso mezzi teatrali e ludici le classi coinvolte realizzeranno un’attività di “immersione esperienziale” storico-naturalistica 3- Ogni gruppo classe produrrà un video, con il supporto di esperti di montaggio video, su quanto fatto 4- Tutte le classi coinvolte, in un momento pubblico presenteranno i video prodotti. 5- I materiali saranno messi a disposizione della comunità territoriale onde favorire una consapevolezza generalizzata

Punti di forza del progetto:

1- Un territorio di grande valore storico, culturale e naturalistico, quello di Ostia e del delta del Tevere 2- Uno staff di docenti, docenti universitari, ricercatori e formatori di molteplici discipline per una visione a 360° 3- Uno staff specializzato nella comunicazione e nello storytelling e nelle attività ludico-teatrali 4- Il diretto interesse delle istituzioni locali, che favoriscono le connessioni tra terzo settore e istituti scolastici

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Tenda dei Popoli s.c.s.
Via Polinesia 10
2006

Missione:

Tenda dei Popoli, socia altromercato, si occupa di commercio equo e solidale promuovendo e sostenendo i progetti di sviluppo solidale nei paesi in maggiore difficoltà. Focus essenziale è la formazione e la sensibilizzazione relative ai temi della mondialità, della sostenibilità ambientale e sociale.

Visione:

Tenda dei Popoli intende essere un riferimento territoriale per la sensibilizzazione, la formazione ed il sostegno a tutti quei progetti in essere o in creazione che mirano alla valorizzazione territoriale, alla sostenibilità ambientale e sociale.

Scopri la classifica