Posizione
in classifica
528°

Progetto

ALL HANDS ON STAGE - Creazione, professionalizzazione, disseminazione

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’esperienza nelle Carceri segnala il bisogno di creare percorsi formativi e professionalizzanti, per fornire strumenti utili al reinserimento e tutelare il passaggio tra “il dentro e il fuori”, la fine della pena e il ritorno al mondo esterno, in quanto momento di maggiore fragilità delle persone detenute. Al tempo stesso c’è il bisogno di configurare il Carcere come presidio culturale e luogo di produzione di senso in dialogo con la Città, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
MO

L’idea progettuale in sintesi:

ALL HANDS ON STAGE è un progetto del Teatro dei Venti all’interno delle Carceri di Modena e Castelfranco Emilia, nato con l’obiettivo di consolidare un presidio culturale capace di dialogare con l’esterno, creando un ponte tra Carcere e Città. Il progetto sviluppa un modello si situa tra formazione, creazione artistica e professionalizzazione, tra l’ambito artistico e quello sociale e si articola su 3 tipologie di intervento: 1. CREAZIONE ARTISTICA in Carcere, tramite percorsi permanenti volti alla produzione di uno spettacolo aperto al pubblico. 2. PROFESSIONALIZZAZIONE dei detenuti nelle produzioni del Teatro dei Venti; 3. PROGRAMMAZIONE di spettacoli per gli Istituti Superiori del territorio e coinvolgimento di giovani UNDER 25 in attività di volontariato e disseminazione del progetto.

Punti di forza del progetto:

Tre gruppi teatrali avviati nelle Carceri del territorio, con una metodologia di formazione e creazione artistica sperimentata. Un modello di cooperazione tra volontari – gli Abitanti Utopici – e una rete di partner e sostenitori capaci di supportare anche le sfide più complesse. Un’ampia platea di spettatori che aspettano le nuove repliche. L’esperienza ventennale del Teatro dei Venti come realtà che opera in diversi ambiti creando connessioni e ponti tra Carcere e Città.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
TEATRO DEI VENTI APS
VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 150
2009

Missione:

Il Teatro dei Venti è attivo dal 2005 nella creazione di spettacoli e nella realizzazione di progetti che accostano creatività e comunità in funzione di una efficace coesione sociale. Ha sviluppato una ricerca artistica legata al teatro negli spazi urbani, in Carcere, nella Salute Mentale, nelle Aree Interne, nell’incontro con le comunità. Cura la diffusione della cultura teatrale con particolare riferimento ai giovani under 25 e alle fasce svantaggiate della popolazione.

Visione:

La realizzazione di progetti teatrali è per il Teatro dei Venti pretesto per sviluppare interventi inclusivi capaci di attivare una nuova qualità della partecipazione, per creare presidi culturali sul territorio, favorire le relazioni tra comunità, promuovere la crescita individuale e collettiva, contribuire alla narrazione positiva dei luoghi marginali come centri di produzione culturale e di identità̀, innescare processi di cooperazione capaci di autosostenersi nel tempo.

Scopri la classifica