Posizione
in classifica
304°

Progetto

Crescere Insieme: Educazione e Comunità a Mamiano

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Mamiano manca di servizi educativi strutturati, costringendo le famiglie a soluzioni lontane e costose, penalizzando in particolare quelle con minori risorse economiche e di origine immigrata. Questa situazione amplifica il rischio di esclusione sociale e limita l’accesso a un’educazione di qualità. Il progetto risponde offrendo un modello inclusivo, partecipativo e sostenibile, garantendo a ogni bambino un ambiente stimolante e accessibile, rafforzando la coesione comunitaria.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
PR

L’idea progettuale in sintesi:

Crescere Insieme: Educazione e Comunità a Mamiano è un progetto educativo innovativo che risponde alla mancanza di servizi scolastici nel territorio, offrendo ai bambini dai 3 ai 10 anni un modello di apprendimento partecipativo e immerso nella natura. Attraverso esperienze pratiche, educazione all’aperto e laboratori interdisciplinari, favoriamo autonomia, pensiero critico e inclusione sociale. Le famiglie sono parte attiva del percorso educativo, contribuendo alla gestione e rafforzando il senso di comunità. Il progetto mira a garantire accesso equo all’istruzione, contrastare l’esclusione sociale e promuovere la coesione territoriale. L’impatto sarà misurato attraverso il coinvolgimento delle famiglie, il numero di beneficiari e l’integrazione dei bambini nel contesto educativo. Con il sostegno della comunità e delle reti locali, vogliamo costruire un ambiente dove ogni bambino possa crescere, apprendere e sviluppare il proprio potenziale.

Punti di forza del progetto:

Modello educativo innovativo: Apprendimento esperienziale, natura e laboratori interdisciplinari. Inclusione sociale e accessibilità: Educazione per tutti, riducendo il rischio di esclusione. Coinvolgimento attivo delle famiglie: Partecipazione nella gestione e nelle attività. Sviluppo di competenze: Autonomia, pensiero critico e creatività nei bambini. Rete locale di supporto: Collaborazioni per sostenibilità e impatto duraturo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Tanaliberatutti APS
via Leonardo Da Vinci, 46/a
2010

Missione:

TANALIBERATUTTI APS offre un servizio educativo innovativo per bambini dai 3 ai 10 anni, immerso nella natura. Il modello partecipativo mette i bambini al centro, favorendo autonomia, curiosità e pensiero critico. Le famiglie partecipano attivamente alla gestione. Le attività includono educazione all’aperto, laboratori e cucina. Offriamo educazione inclusiva, accessibile e attenta all’integrazione, trasformando Mamiano in una comunità educativa accogliente e stimolante.

Visione:

TANALIBERATUTTI APS vuole essere un modello di educazione partecipativa e immersa nella natura, promuovendo autonomia, creatività e pensiero critico. La strategia si basa su: innovazione pedagogica, coinvolgimento attivo delle famiglie, accessibilità inclusiva e radicamento territoriale. L’obiettivo è creare una comunità educativa coesa, dove scuola e territorio collaborano per offrire un ambiente stimolante e inclusivo.

Scopri la classifica