Posizione
in classifica
83°

Progetto

Fiori dal Cemento

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Fiori dal Cemento” intende rispondere ai bisogni emergenti e crescenti della popolazione che abita il quartiere popolare Ceres del Comune di Cento (FE), anche sede di Strade APS: – crescente povertà educativa tra i minori e adolescenti con background migratorio o di seconda generazione; – non adeguata conoscenza della lingua italiana delle donne straniere e dei minori stranieri – scarsa conoscenza dei servizi territoriali da parte delle famiglie straniere.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
FE

L’idea progettuale in sintesi:

“Fiori dal Cemento” intende implementare le seguenti azioni presso lo Spazio Strade a Cento: 1. Attività socio-educative non formali ed inclusive: attività non formali gratuite su sviluppo competenze e rinforzo identitario differenziati per circa 70 minori 4-10 anni e 11-15 anni che si trovano in situazioni di fragilità per n°2 giorni a settimana. 2. Sostegno didattico extrascolastico per minori di nuclei a bassa alfabetizzazione e precarietà economica: Doposcuola Popolari gratuiti del venerdì pomeriggio con sostegno scolastico per circa 93 minori appartenenti a famiglie con basse competenze linguistiche. 3. Supporto linguistico a minori neo-arrivati da paesi terzi: Lezioni di lingua italiana per minori neo-arrivati per n°2 pomeriggi a settimana. 4. Apertura di uno Sportello di orientamento ai servizi: un presidio territoriale e orientamento ai servizi per le famiglie del quartiere. 5. Inserimento nuovi volontari da associazioni del territorio da parte del Gruppo Scout di Cento.

Punti di forza del progetto:

– Le metodologie utilizzate per le attività con i minori si rifanno all’educazione non formale e approccio partecipativo – Approccio cooperativo e non assistenzialista: quando si ha a che fare con un target fragile, il rischio è quello di creare risposte ai bisogni che lo rendono maggiormente passivo e privo di accountability – Promozione e valorizzazione del volontariato: Strade APS crede fortemente nel valore del volontariato come mezzo per la costruzione di legami di solidarietà – Networking.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Strade Associazione di Promozione Sociale
via De Gasperi 10/A
2018

Missione:

STRADE Associazione di Promozione Sociale nasce nel 2018 per offrire gratuitamente attività di educativa di strada e di prossimità promuovendo interventi socio-educativi ed emergenziali rivolti a bambini, adolescenti, giovani adulti e comunità ai margini e in situazioni di fragilità sociale in periferie urbane e rurali in Emilia-Romagna ed Europa. L’ente progetta e sviluppa proposte di sostegno e rinforzo educativo, sviluppo identitario ed empowerment per target fragili.

Visione:

STRADE APS crede nel talento e nell’espressività di ogni bambino e giovane che possano divenire, insieme alla comunità, attori chiave in processi di contrasto alle nuove povertà sociali e di riappropriazione e creazione di spazi inclusivi. Crede nei diritti umani da difendere e rispettare su ogni km di STRADA che percorre e crede che prendersi cura del prossimo sia l’unico modo per costruire un contesto umano inclusivo e attento, che abbia a cuore il benessere di ognuno.

Scopri la classifica