Posizione
in classifica
294°

Progetto

Insieme per crescere: l'inclusione parte dalla scuola

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La necessità di valorizzare il movimento e l’inclusione fin dalla tenera età, e di proporre un’attività motoria continuativa all’interno dell’orario scolastico nell’infanzia e primaria, ad oggi assente. I bisogni sono quelli di: combattere la sedentarietà con percorsi motori continuativi e creare dei contesti inclusivi nei confronti delle persone con disabilità nell’ambiente scolastico: il primo contesto sociale (oltre a quello famigliare) in cui sono inseriti i bimbi

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
BI

L’idea progettuale in sintesi:

Sportivamente crede fortemente che l’inclusione debba essere promossa fin da piccoli per crescere degli adulti consapevoli e proattivi nella realizzazione di una società inclusiva: i progetti Yap (3-6 anni), IeS (6-11 anni) e InclusiOne (svolti ambiente acqua nella piscina di Cascina Oremo, sede della scrivente) si rivolgono a tutte le scuole del biellese. Essi hanno lo scopo di promuovere l’inclusione nel gruppo classe dove è presente almeno un bimbo/a con disabilità attraverso giochi motori che diventano veri e propri strumenti educativi per 8 incontri consecutivi più un incontro inziale ed uno finale con le insegnanti. L’idea progettuale prevede l’attivazione di 30 progetti Yap/IeS e 12 progetti Inclusione, proposto da gennaio 2024 ed interamente ideato dalla scrivente, che segue lo stesso schema degli altri due ma che utilizza l’ambiente acqua per creare inclusione. I progetti sono gratuiti e si rivolgono a tutti gli istituti del biellese.

Punti di forza del progetto:

Il principale punto di forza è l’utilizzo delle abilità motorie di base come veri e propri strumenti educativi e la presenza di educator e tecnici sportivi che permettono uno scambio di competenze. I progetti sono innovativi, gratuiti e quasi esclusivamente attivati dalla scrivente sul territorio piemontese. Inoltre, è l’unica proposta di attività motoria per gli alunni che, almeno fino alla 3° elementare non hanno un momento di educazione fisica all’interno del monte ore settimanale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Sportivamente scs
Corso Pella 21
2003

Missione:

Sportivamente nasce nel 2003 con l’obiettivo di creare inclusione attraverso lo sport, specialmente per le persone con disabilità intellettiva. Essa propone percorsi sportivi per tutti creando contesti inclusivi. Dal 2012 è presente nelle scuole dove, nelle classi dove è presente almeno un bimbo/a con disabilità, propone progetti inclusivi in cui attraverso attività ludiche si sviluppano da una parte gli schemi motori di base e dall’altra si crea un contesto inclusivo per la disabilità

Visione:

Siamo convinti che lo sport rappresenti il miglior metodo di inclusione per tutti. Sfruttando tutte le sue componenti positive come disciplina, il senso di appartenenza ad un gruppo e valori quali etica, solidarietà e educazione, possiamo offrire ai nostri atleti gli strumenti per migliorare il benessere psico-fisico creando inclusione. Sportivamente è composta da uno staff altamente qualificato che si è posto come punto di riferimento per l’intera comunità locale del terzo settore

Scopri la classifica