Posizione
in classifica
784°

Progetto

P.E.S. - Pet, Emotion & Sport

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nella società odierna, si sente sempre di più l’urgenza di garantire processi di inclusione con azioni di integrazione sociale dei ragazzi diversamente abili con una attenzione particolare rivolta alla centralità della persona secondo il modello bio-psico-sociale. Troppo spesso, la disabilità viene erroneamente percepita come l’aspetto predominante, oscurando abilità individuali. Il nostro progetto valorizza le abilità specifiche di ciascuno, promuovendo l’autostima e la partecipazione sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto P.E.S. si rivolge a ragazzi tra gli 8 e i 25 anni con disabilità fisiche e/o intellettive. Il percorso si articola in tre fasi. Inizialmente, i partecipanti svolgeranno attività di pet therapy per tre mesi, focalizzandosi sul miglioramento delle abilità relazionali attraverso l’interazione con i cani. Successivamente, il progetto prevede lo svolgimento di tre mesi di attività sportiva: karate, atletica leggera e danza sportiva, con il supporto dei cani per gestire eventuali difficoltà emotive. L’obiettivo di questa fase è promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, migliorare le condizioni fisiche e favorire l’equilibrio psico-fisico. Infine, si terrà un evento conclusivo aperto alla comunità e alle famiglie. Durante l’evento, saranno presentati i risultati del progetto, i cani e gli istruttori coinvolti, e il progetto per l’anno 2026. I ragazzi faranno una dimostrazione sportiva e sarà avviata una raccolta fondi per sostenere il progetto nell’anno successivo.

Punti di forza del progetto:

L’interazione con gli animali, in particolare con il cane, favorisce un miglioramento delle capacità comunicative e un aumento della fiducia in sé stessi, grazie alla creazione di un ambiente non giudicante. Questo ambiente protetto permette di esprimere liberamente le emozioni e di sviluppare le proprie abilità. Allo stesso tempo, l’attività fisica ha un effetto calmante naturale, riducendo stress e ansia. Ciò contribuisce ad avviare un percorso di miglioramento delle capacità relazionali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Sport Projects Associazione di Promozione Sociale
Via Cascina Mora, n. 7
2022

Missione:

L’associazione Sport Projects APS promuove lo sviluppo di progetti sportivi, progetti green e progetti sociali. Le due mission principali al momento sono: il progetto Green Sports Project che ha come obiettivo la diffusione di uno stile di vita sano, il censimento dei percorsi vita in Italia e la realizzazione di nuove aree verdi e il progetto Sport & Social Project che propone interventi di Pet Therapy secondo le Linee Guida Nazionali e attività cinofile.

Visione:

La Sport Project APS realizza progetti con finalità di sviluppo sociale seguendo i principi dettati dall’Agenda 2030 con particolare riferimento all’ organizzazione e promozione di attività sociali con finalità educativa anche livello ambientale e attività volte ad assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età attraverso progetti di interventi assistiti con gli animali. Sosteniamo i valori dello sport dilettantistico finalizzato al miglioramento dello stile di vita.

Scopri la classifica