Posizione
in classifica
405°

Progetto

SOU MILANO, SCUOLA DIARCHITETTURA PER BAMBINI

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Invitare a riflettere su tematiche importanti legate al futuro del pianeta e degli ecosistemi che lo abitano. Molte lezioni si occupano del tema dell’inquinamento ambientale e stimolano l’individuazione di comportamenti concreti durevoli nel tempo, come piantare alberi e utilizzare energie pulite. La didattica si concentra sui valori dell’economia circolare, l’attenzione per il fine vita degli oggetti. Organizzare borse di studio per bambini per consentire l’accessibilità a tutti.• La trasversal

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

La programmazione didattica è dedicata a bambini dai 7 agli 12 anni, è annuale ed è strutturata con un incontro settimanale di 2 ore da ottobre a giugno e le attività didattiche seguono un programma multidisciplinare con la presenza, ad ogni incontro, di un professionista/azienda che sviluppa il tema della lezione. Un invito a riflettere su tematiche importanti legate al futuro del pianeta e delle persone che lo abitano. Pensare sostenibile per cambiare il mondo tramite la conoscenza dei saperi tra cui l’arte, la moda e scienza.

Punti di forza del progetto:

La trasversalità dei temi cosi come la conoscenza plurisensoriale, l’osservazione della natura, delle opere d’arte, la sperimentazione di materiali e tecniche, attraverso il gioco come scoperta, stimolano la creatività e favoriscono nei bambini la libera espressione e l’apprendimento. Obiettivi di valore: giustizia sociale, uguaglianza, il rispetto della diversità equità e sostenibilità ambientale sono temi essenziali che la Scuola promuove per costruire futuri cittadini consapevoli.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SOUX MILANO SCUOLA DI ARCHITETTURA PER BAMBINI- ETS
viale jenner 14
2023

Missione:

E’ un’associazione culturale-no profit che si propone di contribuire alla formazione della persona con attività extra-scolastiche secondo i principi della sostenibilità e promuove il processo creativo, la contaminazione dei saperi, la cultura del progetto e le buone pratiche di cittadinanza attiva come strumenti utili alla formazione del pensiero critico. Lo scopo dell’Associazione è promuovere buone pratiche di cittadinanza attiva per migliorare la salute e la qualità della vita dei bambini.

Visione:

SOUx Milano propone attività educative partendo dall’idea che i bambini possano essere consapevolmente coinvolti nella cultura, nell’arte e nei beni culturali della città. È un progetto fortemente aggregativo, che cresce costantemente grazie a sinergie e partnership stipulate con aziende, musei, fondazioni, realtà culturali e professionisti/e al fine di proporre un’esperienza completa e variegata con l’obiettivo di sviluppare nei bambini un pensiero critico.

Scopri la classifica