Posizione
in classifica
807°

Progetto

Connessioni di comunità spazi d’incontro e inclusione

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Molte famiglie nel quartiere di Cimiano-Crescenzago (Municipio 3, Milano) si trovano in condizioni di isolamento sociale e fragilità economica. La mancanza di spazi informali di incontro e di opportunità educative per i bambini aggrava la povertà educativa e l’esclusione sociale. Il progetto “Connessioni di Comunità” mira a creare occasioni di incontro, socializzazione e supporto, facilitando la costruzione di reti tra famiglie e l’accesso ai servizi locali.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

SOS VdB lancia “Connessioni di Comunità”,un’iniziativa per contrastare l’isolamento delle famiglie e favorire la coesione sociale attraverso attività educative,culturali e di socializzazione nel Municipio 3. Il progetto prevede: • “Spazio Aperto”:incontri pomeridiani settimanali per bambini e genitori con attività ludico-educative e di socializzazione • “Famiglie in Movimento”:uscite guidate nel quartiere con esperti per scoprire servizi e luoghi aggregativi • “Cultura in Circolo”:laboratori interculturali per valorizzare la diversità e favorire il dialogo tra famiglie. • “La Tenda delle Storie”:letture animate e giochi per rafforzare il legame familiare e favorire l’inclusione • “Sportello Itinerante”:un orientamento durante le attività a servizi educativi e sociali • “Psicomotricità per bambini 0-6 anni”:incontri in gruppo dedicati allo sviluppo motorio, emotivo e relazionale nei bambini per prevenire disagio e supportare una crescita armoniosa e lo sviluppo sociale

Punti di forza del progetto:

Il progetto offre un ambiente accogliente per le famiglie vulnerabili,facilitando l’accesso alle risorse locali e promuovendo relazioni di supporto reciproco. L’approccio inclusivo raggiunge anche le famiglie più isolate grazie a eventi itineranti e strumenti di comunicazione accessibili. Il coinvolgimento di volontari e membri della comunità rafforza il senso di appartenenza e sostegno reciproco, favorendo l’integrazione e la sicurezza per i bambini e i genitori.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SOS Villaggi dei Bambini ETS
Via Durazzo 5
1963

Missione:

SOS VdB ETS opera da oltre 60 anni in Italia, dove promuove i diritti di oltre 47.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 900 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. È attiva attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS, rispettivamente a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Saronno (Varese), Mantova, Torino, Crotone e Milano.

Visione:

• Ogni bambino è unico e rispettato • Ogni bambino ha bisogno di una figura genitoriale stabile e premurosa • Ogni bambino cresce in una famiglia unita e di supporto • Ogni bambino è parte di una comunità sicura e di supporto-Supportiamo le famiglie affinché entrino in contatto con la comunità, condividano esperienze, si sostengano reciprocamente e lavorino insieme per creare un ambiente positivo per lo sviluppo dei bambini e dei giovani.

Scopri la classifica