Posizione
in classifica
17°

Progetto

Green Mnds. Insieme siamo un bosco.

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere a un bisogno formativo e gestionale sistemico sulla transizione ecologica degli operatori sociali ed educativi coinvolti nell’attività didattica di Lab 360 e i loro spazi. Per tale ragione saranno privilegiate metodologie ecosostenibili da approfondire per avviare una trasformazione green che impatti sui contesti e sugli utenti diversabili seguiti dal servizio, con l’ottica di sviluppare forme etiche di gestione rispettose delle persone e dell’ambiente.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
PA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Green Mnds” vuole rendere più “verde” e quindi più ecosostenibili le pratiche e le scelte gestionali degli spazi dedicati al centro aggregativo Lab 360, dedicato a persone diversabili di diverse età. Agendo tanto sugli operatori quanto sugli utenti, si vuole arricchire questo luogo di natura incentivando il rispetto e la cura di un giardino interno ed esterno, per sviluppare un’azione di cura tra persone e piante. Inoltre saranno supportate formazioni con esperti per migliorare i setting e le risorse materiali impiegate, puntando quindi a un’idea di gestione laboratoriale più rispettosa nei confronti delle persone e del mondo che viviamo. Queste pratiche saranno messe a sistema anche in altri luoghi e spazi della Cooperativa e la città, rendendo i diversabili degli agenti di un cambiamento per la comunità palermitana da raccontare anche strumentalizzando i social network.

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Green Minds” si distingue per la capacità di unire inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Coinvolgendo persone diversabili, promuove cura e rispetto reciproco attraverso la gestione di spazi verdi e attività di formazione. Migliora la qualità della vita al centro Lab 360, trasformandolo in un luogo rigenerativo, e rende i partecipanti protagonisti di un cambiamento positivo per la comunità. Il tutto si amplia con l’uso dei social, per diffondere sensibilità e buone pratiche.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Soc. Coop. Libera…mente
Via Libertà, 97
2012

Missione:

Siamo una cooperativa che sviluppa la propria esperienza professionale nell’ambito dell’agio e del disagio attraverso attività di progettazione e realizzazione di interventi socio-assistenziali, socio-educativi, socio-sanitari, animativi, rivolti prevalentemente a diversamente abili, minori, giovani, anziani, extracomunitari e persone ad alto rischio di emarginazione. Vantiamo un’equipe multidisciplinare con formazione specifica nell’ambito della migrazione.

Visione:

Palermo è una citta conosciuta tanto per le sue bellezze quanto per le sue contraddizioni, spesso ricadenti nei fenomeni del disagio sociale e le povertà. La nostra visione è quella di raccontare e applicare una contronarrazione positiva, mettendo come protagonista l’educazione e le buone pratiche che caratterizzano il lavoro sociale di questa città, per le persone e le comunità attive. Far emergere esperienze di vita positive ed esemplari fatte di innovazione, competenza e creatività.

Scopri la classifica