Posizione
in classifica
244°

Progetto

Boost

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Sistech risponde al bisogno di supporto delle donne rifugiate nell’accesso a carriere qualificate, favorendo la loro indipendenza economica e integrazione. Nello specifico, il programma Boost ha l’obiettivo di accompagnarle nel loro ingresso nel mercato del lavoro, supportandole nel superamento delle barriere linguistiche, culturali e sociali, e fornendo le competenze necessarie per ottenere un impiego qualificato nei settori tech e digitali.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

La Fellowship di Sistech, composta dai programmi Pathway, Springboard e Boost, supporta l’inclusione professionale delle donne rifugiate nei settori tech e digital, con attività principalmente online per garantire la partecipazione su in tutta Italia. Il programma Boost, ultimo step del percorso di riqualificazione professionale, dura 10 settimane e si concentra sull’inserimento lavorativo. Il programma sviluppa competenze professionali, promuove l’indipendenza nella ricerca di lavoro e favorisce la crescita professionale tramite workshop, supporto nella creazione di CV, profili LinkedIn, orientamento professionale e networking. Le partecipanti ricevono mentoring, corsi di lingua italiana, job shadowing, visite aziendali, oltre ad un supporto psicosociale, logistico (fornitura di laptop e copertura dei costi di trasferta per attività in presenza) e servizio di babysitting, garantendo loro le competenze e le connessioni necessarie per il successo nel settore tech e digitale.

Punti di forza del progetto:

Approccio olistico e personalizzato, pensato per rispondere ai bisogni specifici delle donne rifugiate. Offriamo gratuitamente e online formazione, mentoring, orientamento al lavoro, preparazione ai colloqui e accesso a un network professionale. Inoltre, copriamo tutte le spese relative a babysitting, supporto psicosociale, corsi di italiano, dispositivi tecnologici, vitto e alloggio, permettendo alle donne di concentrarsi sul loro progetto professionale senza gravare sulla famiglia.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Sistech Italia ETS
Via Bergognone 34
2024

Missione:

Presente e attiva in Italia, Francia e Grecia, Sistech supporta l’empowerment economico e sociale delle donne rifugiate, favorendone l’accesso a opportunità di lavoro qualificate e sostenibili nel settore tecnologico e digitale. Sistech si impegna a rispondere alla crescente domanda di inclusione lavorativa delle donne rifugiate, con azioni dirette per generare un impatto positivo e duraturo e creando partnership con aziende che promuovono la diversità e l’inclusione.

Visione:

Supportiamo l’empowerment delle donne rifugiate attraverso opportunità di lavoro qualificate e sostenibili nel settore tecnologico, promuovendo la loro emancipazione economica e sociale. Puntiamo a generare un impatto sistemico, collaborando con istituzioni che influenzano politiche nazionali e internazionali. Entro il 2033, Sistech si prefigge di supportare l’1% delle donne rifugiate in età lavorativa in Europa e contribuire alla crescita dell’ecosistema di organizzazioni che le supportano.

Scopri la classifica