Posizione
in classifica
115°

Progetto

I LEGAMI MALATI

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La logica sottesa agli interventi vede l’Istituzione Scolastica come parte attiva e protagonista dell’azione di promozione della Salute, piuttosto che come destinatario finale: i docenti sono quindi accanto agli operatori della prevenzione, impegnati a promuovere la cultura del benessere tra gli allievi in età adolescenziale e successivamente adulta.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BR

L’idea progettuale in sintesi:

Attraverso la strategia dell’educazione tra pari, sono essi stessi protagonisti del percorso di maturazione di conoscenze ed atteggiamenti favorevoli alla cultura della “salvaguardia della salute” anche in età adolescenziale e successivamente adulta. Programmi di prevenzione fanno ricorso a un insieme di capacità umane acquisite tramite insegnamento o esperienza diretta che vengono usate per gestire problemi, situazioni e domande comunemente incontrate nella vita quotidiana. Insegnare a far percepire il rischio consiste in vere occasioni di formazione e informazione volte a mettere gli adolescenti nelle condizioni di conoscere, riconoscere, percepire il pericolo.

Punti di forza del progetto:

Aumentare la consapevolezza della necessità di regole e norme che tutelino e supportino la persona fragile nel contesto civile, sociale e penale. Promuovere l’uso di strumenti di comunicazione attuali. Promuovere attività di informazione e formazione mirata alla promozione e protezione della salute a partire dalle fragilità fino alle dipendenze. Avviare il volontariato nelle fasce giovanili a tutela delle fasce sociali svantaggiate

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
“SinP” Sociologia in Progress
via cinque giornate n.8
2012

Missione:

“S in P” nasce il 03 ottobre 2012 con l’intento di promuovere gli studi, la cultura e la Ricerca Sociologica per la diffusione della Sociologia e delle sue applicazioni. L’Associazione conta al suo interno sociologi, sociologi specializzati ed esperti in Ricerca Sociale e Comunicazione. Obiettivo principale è quello di favorire il contatto tra strutture di ricerca universitarie, mondo produttivo ed istituzioni per consentire ricadute positive sul benessere sociale del territorio in cui opera

Visione:

Nello specifico ci occupiamo di progetti di sensibilizzazione, promozione e formazione sulla legalità in tutte le sue forme, partendo dai bambini della scuola elementare fino ai ragazzi delle scuole medie superiori. Dal bullismo/cyberbullismo all’ambiente, dalla parità di genere ai legami malati, da norme devianza e criminalità a parliamo di convivenza civile e sociale

Scopri la classifica