Posizione
in classifica
92°

Progetto

Creatività Inclusiva: L'arte Espressione per Tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Creatività Inclusiva: L’arte Espressione per Tutti” mira a colmare le lacune culturali e di opportunità nel nostro paese, rivolgendosi in particolare ai giovani e ai bambini che affrontano difficoltà economiche o scolastiche. Attraverso l’arte e l’espressione creativa, il progetto offre un ambiente stimolante e accessibile, dove ogni individuo può sviluppare le proprie capacità artistiche e personali, superando le barriere e scoprendo nuovi orizzonti di crescita e inclusione sociale

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
PA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Creatività Inclusiva: L’arte Espressione per Tutti” si propone di promuovere l’inclusione sociale attraverso attività artistiche accessibili a ragazzi di diverse età e abilità. L’obiettivo principale è creare uno spazio dove ogni individuo possa esprimersi liberamente, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche o cognitive. Il programma prevede laboratori di pittura, musica, teatro e danza, gestiti da artisti esperti e formatori specializzati in pedagogia inclusiva. Questi laboratori saranno progettati tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti, per garantire che tutti possano partecipare attivamente. Inoltre, il progetto prevede l’organizzazione di mostre e spettacoli finali, in cui i partecipanti potranno presentare le loro opere e performance al pubblico, favorendo così un dialogo tra diverse comunità. Attraverso questa iniziativa, miriamo a sensibilizzare la società sull’importanza dell’arte come strumento di inclusione e crescita personale, creand

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Creatività Inclusiva: L’arte Espressione per Tutti” presenta diversi punti di forza. Prima di tutto, promuove l’inclusione sociale, permettendo a persone di diverse età e abilità di esprimersi artisticamente. I laboratori, progettati da esperti in pedagogia inclusiva, garantiscono un ambiente accessibile e stimolante. Inoltre, l’organizzazione di mostre e spettacoli finali offre ai partecipanti l’opportunità di condividere il proprio talento, creando un dialogo tra le comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SICILIA TERRA MIA APS
VIA GRAVINA, 78
2024

Missione:

L’Associazione Sicilia Terra Mia APS è attivamente impegnata nel sociale per combattere la povertà scolastica, lavorando per garantire opportunità educative ai bambini. Collabora con vari enti per sviluppare progetti di solidarietà, come campi estivi che mirano ad arricchire la cultura dei più giovani. Queste iniziative non solo offrono esperienze formative, ma promuovono anche l’inclusione e la crescita personale. L’associazione si dedica a costruire un futuro migliore per le nuove generazioni

Visione:

L’Associazione Sicilia Terra Mia APS ha una visione chiara: creare un percorso di formazione che si svolga al di fuori dell’orario scolastico, focalizzato su teatro, musica e pittura. Questo progetto mira a stimolare la creatività dei bambini, offrendo loro strumenti espressivi per affrontare il mondo. Attraverso laboratori e attività artistiche, l’associazione intende promuovere la collaborazione, l’autodisciplina e la fiducia in sé. Queste esperienze non solo arricchiscono il bagaglio cultura

Scopri la classifica