Posizione
in classifica
641°

Progetto

PET-THERAPY "IL MIO AMICI CAVALLO" "ATTIVITA' CON I CANI"

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto ha come obiettivo di riscoprire grazie al rapporto con gli animali, emozioni che vengono spesso intorpidite dalla persona con disturbi di origine psichiatrica, imparando a navigare attraverso di esse con fiducia e resilienza. Attraverso attività pratiche, discussioni e momenti di riflessione, ci avventureremo in un viaggio di crescita personale e collettiva, incoraggiandoci reciprocamente e celebrando ogni passo verso il benessere emotivo e la connessione empatica.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RA

L’idea progettuale in sintesi:

L’ Associazione Sì Stareinsieme aps in collaborazione con il Maneggio Amico Cavallo propone un percorso di avvicinamento al cavallo aperto a chiunque desideri conoscere e o avere un cavallo per amico. L’attività è svolta da terra e guidata da un’operatrice dell’ Assoc. “Cavalcare sulle ali del Vento “ e consiste nell’instaurare un rapporto con il cavallo per poi successivamente osservare i comportamenti, pulirlo, spazzolarlo e coccolarlo, imparare a condurlo da terra e rispettare i suoi spazi e poi , per chi lo desidera, salire in sella al cavallo oppure accompagnarlo in camminata. Attraverso i “Laboratori di Educazione Emozionale con Bru”, affiancati dalla presenza amorevole e terapeutica di Bru, una cagnolina addestrata per il supporto emotivo, ci immergeremo nel viaggio della consapevolezza emotiva, esplorando le sfumature delle nostre emozioni e imparando a navigare attraverso di esse con fiducia e resilienza.

Punti di forza del progetto:

Possibilità di svolgere attività terapeutiche grazie all’apporto di persone preparate, gestite in un contesto protetto ma allo stesso tempo di interesse di tutta la società quindi anche l’opportunità di creare rapporti nuovi con nuove persone che non appartengono alla cerchia delle solite frequentazioni. Questo porta ad arricchire il tessuto sociale di appartenenza delle persone con disturbi psichiatrici che spesso tendono ad isolarsi e a non costruire rapporti di nessun genere.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SI STARE INSIEME
VIA SAN GIOVANNINO 25
2024

Missione:

L’Associazionepersegue finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale e socio sanitaria, della formazione, della tutela dei diritti delle persone con disagio/disturbo psichiatrico e delle loro famiglie, della promozione e sviluppo di attività e servizi, modelli organizzativi e gestionali rivolti a dare risoluzione alla problematica del “Durante Noi” e “Dopo di Noi” intesa come condizione che determina l’assenza o la mancanza del tessuto familiare di riferimento.

Visione:

Da un gruppo di familiari di persone con disturbi psichici, di fronte alla difficoltà che si incontra nella società a relazionarsi ci siamo chiesti come potevamo aiutarci e così abbiamo deciso di metterci in gioco, aprendoci alle risorse che esistono nel nostro territorio collaborando in base alle necessità che si presentano con quanti lo desiderano, fra cui associazioni, parrocchie e cooperative. Da questo percorso sono nati vari servizi e attività abilitative /riabilitative.

Scopri la classifica