Posizione
in classifica
184°

Progetto

Scuola Alfa Omega: percorsi di alfabetizzazione

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’ associazione lavorando con persone migranti con alto grado di vulnerabilità ha rilevato la necessità di potenziare servizi rivolti a migranti analfabeti e semi-analfabeti, attivando un processo di alfabetizzazione per persone che hanno avuto un accesso limitato ai percorsi scolastici nei paesi di origine e presentano una vulnerabilità sociale nel territorio di Verona. La barriera linguistica, unita all’ analfabetismo, si riflette sulla sfera lavorativa e sociale delle persone

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si prevede la creazione di percorsi individualizzati di alfabetizzazione della lingua italiana per persone che presentano un alto grado di vulnerabilità dovute a fattori multi-complessi che portano ad esclusione sociale. Il progetto prevede la creazione di percorsi mirati alle esigenze di ogni alunno con lezioni di tipo individuali o in micro- classi come scelta metodologica efficacemente sperimentata nei nostri corsi per target di analfabeti non è solo una semplice erogazione di un corso linguistico ma un percorso formativo di coinvolgimento nei processi della vita del contesto veronese ma che sviluppa nello stesso la consapevolezza del proprio bagaglio culturale come fonte di arricchimento e riconoscimento reciproco che vuole creare maggiore autostima e processi di autodeterminazione e autonomia nella partecipazione della vita sociale ed economica del contesto di riferimento.

Punti di forza del progetto:

– La scuola applica un approccio mirato e individualizzato c tanto nella definizione del programma didattico, quanto nella sua fase organizzativa – La presenza di un team di volontari insegnanti che lavora da un anno in maniera continuativa – Consolidata esperienza di didattica per persone analfabete approccio non presente sul territorio -I corsi facilitano l’accesso dei migranti a vari servizi sociali, sanitari e culturali, essendo informati sui loro diritti e sulle opportunità disponibili

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Sesamo Odv
Via Volturno 20/A
2019

Missione:

La nostra mission è ridurre e contenere le molteplici cause dell’isolamento sociale, offrendo servizi e strumenti concreti a chi vive in condizioni di marginalità. Vogliamo favorire l’inclusione e l’autonomia, promuovendo percorsi di sostegno, formazione e partecipazione attiva. Il nostro obiettivo è superare il disagio attraverso un approccio che valorizzi il benessere olistico della persona e della comunità, rafforzando la coesione sociale e la solidarietà.

Visione:

Sesamo sviluppa la propria visione e attività seguendo le proprie finalità e le sue attività statutarie: interventi sociali atti a promuovere la riduzione di condizione di marginalità sociale; accompagnamento di persone in condizione di marginalità di percorsi formativi e professionalizzanti; accoglienza umanitaria e integrazione sociale dei migranti; erogazione di beni e servizi in favore di persone svantaggiate e organizzazione di attività di interesse generale.

Scopri la classifica