Posizione
in classifica
117°

Progetto

JJ 2025 Jolette & Jubilee

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

 Prevedere momenti di svago in natura accessibili a tutti, alcune volte, diventano vere e proprie montagne da scalare, Tali attività, la maggior parte delle volte, ricadono su volontari di Associazioni locali che non potendo collaborare tra loro, vivono la frustrazione di non riuscire a soddisfare ogni richiesta e si accontentano della realizzazione di eventi spot promozionali che poco rispecchiano la realtà di un cammino. 

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
FR

L’idea progettuale in sintesi:

Carovana solidale e inclusiva da svolgersi nei week end e festivi, pensata per essere percorsa anche da persone con mobilità ridotta grazie all’utilizzo di ausili da trekking -Jolette- La nostra Carovana apolitica e inclusiva vorrebbe coinvolgere coloro che intendono pro-vare l’esperienza di camminare in gruppo, in natura. La volontà è quella di riuscire a far partecipare tutti quegli individui che sono in qualche modo esclusi dalle attività sociali o sono colpiti da una qualche forma di razzismo di ge-nere. Ogni tappa la possibilità di incontrare nuove persone, di ascoltare e raccontare nuove storie di vita vissuta, per capire che di fatto non siamo poi così diversi. Tutti i partecipanti potranno decidere per quanti giorni aggregarsi alla carovana, senza dover pensare all’organizzazione e alla ricerca di accoglienze e percorsi Accessibili; Sentieri di felicità con le altre associazioni che già hanno dato la loro adesione si occu-peranno direttamente di questo aspetto.

Punti di forza del progetto:

inclusione, condivisione, amicizia, connessioni e collaborazioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
sentieri di felicità odv
via delle cornacchie 722 a
2019

Missione:

Il nostro scopo è quello di poter permettere a tutti, senza distinzione, di godere del potere terapeutico  del cammino e della natura. La nostra storia nasce dal Cammino, nel senso più intrinseco del termine.

Visione:

Siamo un gruppo di volontari che hanno scelto di restituire al Cammino ciò che gli ha insegnato. Uguaglianza, condivisione, amicizia e pari diritti e dignità.  Lo offriamo mettendo in campo le nostre competenze e realizzando progetti per permettere che il Cammino sia davvero un’esperienza Per tutti

Scopri la classifica