Posizione
in classifica
130°

Progetto

JJ 2025 Jolette & Jubilee

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La realtà che ognuno di noi quotidianamente vive, anche attraverso le notizie che arrivano dal Mondo, ci ammantano di tristezza amplificando spesso sensazioni di spaesamento, tristezza e solitudine. Sensazioni che si amplificano quando si ha a che fare con persone con disabilità. Prevedere momenti di svago in natura accessibili a tutti, diventano vere e proprie imprese, Tali attività, la maggior parte delle volte, ricadono su volontari di Associazioni che non riescono a collaborare tra loro

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RI

L’idea progettuale in sintesi:

Una Carovana inclusiva, non consecutiva, che si muoverà sulla Via Francigena nei week end e festivi del 2025 da Badia Pozzeveri – Altopascio a Roma. Un evento alla quale ci si può accodare per uno o più giorni, che punta a coinvolgere il maggior numero di realtà: enti e organizzazioni che operano nel sociale, associazioni che da anni propongono un “cammino solidale e consapevole”, piccole e grandi realtà che vivono nei territori attraversati, unitamente alle rispettive amministrazioni locali e, per ultimi ma non per importanza, tutti coloro che desiderano “saltare sul carrozzone” . Il numero di jolette presenti sul territorio grazie alla sensibilità delle associazioni coinvol-te ci dà l’opportunità di permettere anche a persone con disabilità motoria di poter par-tecipare all’evento in tutta tranquillità.

Punti di forza del progetto:

La nostra Carovana vuole essere messaggio di inclusione e solidarietà che nasce dall’atto di camminare insieme. Ci auguriamo in questo modo di poter costruire una rete capillare di volontari che possa rispondere alle esigenze di una persona con disabilità che intenda intraprendere un cammino, mettendo a disposizione conoscenze e mezzi e rete una capillare di Amici/volontari che possano essere di aiuto in zone difficilmente raggiungibile da una singola Associazione

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
sentieri di felicità odv
via delle cornacchie 722 a
2019

Missione:

La nostra Mission volge a rendere il Cammino accessibile a tutti attraverso attività ludico ricreative e collaborazione sull’abbattimento di barriere architettoniche nelle ospitalità lungo i cammini, attraverso la formazione dei volontari per lo svolgimento delle attività escursionistica, con progetti dedicati a migliorare l’accessibilità nelle accoglienze a donativo e all’educazione e formazione per adulti e nuove generazioni sull’inclusione in natura attraverso l’uso della Joelette.

Visione:

Tutte le sue attività sono volte a diffondere il concetto di inclusione, accessibilità, accoglienza e condivisione in tutte le sue forme. Attraverso la potenza terapeutica dell’Accoglienza, del Cammino (nella sua accezione più ampia) e del rapporto con la Natura

Scopri la classifica