Posizione
in classifica
439°

Progetto

DALL' ASILO ALLE MEDIE: UN CAMMINO VERSO L' EDUCAZIONE E L' AUTOEDUCAZIONE

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il presente progetto risponde alla necessità di crescita della nostra Scuola: secondo la pedagogia Waldorf il bambino è visto nella sua integralità e il corso della scuola viene quindi suddiviso in settenni (0-7; 7-14; 14-21) e l’obiettivo di questo progetto è chiudere il secondo settennio scolastico con una proposta formativa fino all’ottava classe (3’ classe di scuola secondaria di primo grado)

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
FI

L’idea progettuale in sintesi:

Per aumentare la proposta formativa fino all’ottava classe, sono necessari degli interventi strutturali all’interno dell’ambiente scolastico. Al momento l’edificio della scuola conta 6 aule più un’aula polifunzionale per le lezioni di musica ed euritmia: il progetto è quello di dividere la stanza polifunzionale in 2 classi, la futura sesta e settima classe di scuola media. L’attuale garage diventerà la stanza polifunzionale per permettere la prosecuzione delle lezioni di musica e euritmia durante l’anno scolastico. I lavori previsti sono la costruzione di un muro in cartongesso e la coibentazione delle pareti della futura aula polifunzionale. Le due nuove aule saranno dotate di lavagne. Occorrerà inoltre creare un’ entrata diversa per l’ ottava classe chiudendo lo spazio esterno con un tendone. Il progetto prevede anche l’inserimento di un nuovo insegnante con contratto a tempo determinato, che verrà caricato in quota parte al progetto.

Punti di forza del progetto:

La forza di Scuola in Natura è rappresentata dai soci volontari: genitori di alunni ed ex alunni, parenti e amici dell’Associazione che da anni svolgono un lavoro enorme per garantire la sostenibilità delle attività. Per i lavori di ristrutturazione sono previsti solo i costi dei materiali, il lavoro sarà svolto dai genitori. I banchi e le sedie per le nuove classi sono già disponibili perché donati dalla scuola elementare pubblica di Casabianca. A breve sarà assunto un nuovo maestro per classe

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Scuola in Natura APS
via Romana Lucchese 155
2013

Missione:

L’attività principale di Scuola in Natura è la Comunità Educante che gestisce un asilo, una scuola elementare e una classe pilota di scuole medie ad orientamento pedagogico Waldorf. La nostra proposta educativa è fondata sul far vivere gli alunni a stretto contatto con la natura, con proposte pedagogiche mirate supportato da una comunità dinamica di maestri e genitori che lavora costantemente al percorso di autoeducazione. Oggi l’Associazione accompagna circa 80 bambini e ragazzi dai 3-14 anni

Visione:

Scuola in Natura ha come obiettivo un’educazione consapevole dei bambini, delle famiglie e della comunità intera; si impegna a raggiungere questo obiettivo dedicandosi alla crescita e al consolidamento del gruppo interno attraverso una via di conoscenza e autoeducazione e rivolgendosi all’ esterno, alla comunità locale, con iniziative sociali e pedagogiche.

Scopri la classifica