Posizione
in classifica
504°

Progetto

Schutzhütte

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Attraverso il nostro progetto intendiamo sostenere in particolare le donne e le famiglie migranti nell’integrazione positiva sul territorio in cui hanno scelto di vivere, al fine di considerare l’Italia la loro nuova patria, sentirla e viverla come tale. Ciò si può realizzare quando le persone conoscono la lingua, hanno un lavoro, hanno una situazione abitativa adeguata e si sentono parte attiva della società.

Il territorio interessato:

Regione
Trentino-Alto Adige
Provincia
BZ

L’idea progettuale in sintesi:

La nostra idea progettuale è di trovare ospitalità, soprattutto per persone che hanno già ottenuto l’asilo. La legge prevede che una volta ottenuto il Permesso di Soggiorno, i richiedenti debbano lasciare gli alloggi protetti (camps) entro pochi mesi dal ricevimento dello status di asilo. In questo breve lasso di tempo, pochissimi trovano un appartamento a prezzi accessibili, soprattutto in Alto Adige, dove però trovano lavoro. Molti finiscono in strada. Le giovani madri single, che non possono permettersi o non riescono a trovare un proprio appartamento, sono sostenute con il nostro progetto di social housing; interveniamo proprio in queste situazioni, come organizzazione non-governativa, per attutire le lacune strutturali. Le sosteniamo nella ricerca di appartamento ed offriamo nel frattempo situazioni abitative temporanee, in alloggi convenzionati.

Punti di forza del progetto:

Il fatto, che sia la nostra associazione a fare da garante oppure a prendere in affitto gli appartamenti, è garanzia per gli affittuari di ricevere pagamenti puntuali e che gli stessi vengano restituiti in buono stato. Il fatto che ci sia per l’associazione la possibilità di conoscere le persone attraverso il progetto di locazione temporanea, facilita la decisione di chi sostenere e di aiutare a conoscere le buone regole per la convivenza in condominio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Schutzhütte b1 rifugio ODV
via Col di Lana 10
2017

Missione:

Gran parte del nostro lavoro consiste nel consigliare le persone che cercano sostegno nella loro attuale situazione di emergenza. Ogni persona è individuale e ogni vita è diversa. Per questo motivo, l’obiettivo principale è valutare la situazione individuale e trovare insieme i passi successivi verso una soluzione. Oltre alla consulenza, molti clienti sono alla ricerca urgente di un alloggio sicuro. I nostri alloggi temporanei a Bolzano e dintorni sono riservati principalmente a donne e bambini.

Visione:

Molte persone si rivolgono a noi perché al momento non hanno un tetto sicuro sopra la testa. Se le circostanze lo permettono, si trasferiscono in uno dei nostri rifugi temporanei. Ma il sostegno non si ferma qui. Non ha senso ristrutturare un solo pilastro se gli altri rimangono fragili. Gran parte della consulenza consiste nel sostegno alla ricerca di lavoro, di un alloggio, oltre che alla formazione, con l’obiettivo di sostenere una vita sicura in autonomia e un futuro indipendente.

Scopri la classifica