Posizione
in classifica
409°

Progetto

Sarkrace IV Edizione

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In un concetto più ampio di salute, intesa come benessere della persona, curare vuol dire occuparsi del paziente e delle persone che la accompagnano nel suo percorso. Sarknos promuove la salute delle persone affette da sarcoma indirizzandole al percorso assistenziale più corretto sin dal momento della diagnosi, assistendole durante le varie fasi di trattamento e follow up e proponendo iniziative di informazione sanitaria ed eventi culturali ricreativi aperti ai membri dell’associazione

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

La Sarkrace è un progetto che potremmo tradurre con l’idea di voler “guarire di corsa”, con una ricaduta molto concreta ed importante. L’idea progettuale prevede una corsa podistica che si svolgerà a Trigoria, nella Ricerva Naturale di Decima Malafede, nelle immediate vicinanze del Campus Bio-Medico, alla quale parteciperanno i Soci di “SARKNOS” – Associazione pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli”, i pazienti e i loro famigliari.

Punti di forza del progetto:

Il progetto, per la sua collocazione logistica, in prossimità del Campus Bio-Medico, assume una rilevanza di non poco conto, contribuendo a trasformare, nella suggestione del paziente e dei suoi famigliari, il luogo deputato alla somministrazione di cure non sempre facili da sostenere (fisicamente e psicologicamente) in un posto dove liberare la propria vitalità, la voglia di vivere che rappresenta, in simili circostanze, un valore aggiunto nel percorso verso la guarigione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SARKNOS – Associazione pazienti sarcomi dei tessuti molli
Via Alvaro del Portillo, 200
2022

Missione:

L’Associazione si propone di lavorare, con e per i suoi associati, per contribuire alla serenità e all’intrattenimento dei pazienti affetti da sarcoma, in diversi ambiti culturali. Infatti l’attenzione alla salute mentale e all’equilibrio psico-fisico è determinante per poter affrontare il percorso clinico-terapeutico di questa patologia. L’Associazione di impegnerà a stabilire convenzioni con strutture specifiche e associazioni già istituite che giovino al raggiungimento della missione.

Visione:

L’Associazione si ispira ai principi contenuti nella Carta delle Finalità dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. L’Associazione si ispira ai moderni principi scientifici sul trattamento dei sarcomi (inerenti competenze multidisciplinari nelle specialità oncologiche, chirurgiche, radioterapiche, diagnostiche isto-patologiche e radiologiche e ricerche di base) che hanno portato ad indubbi progressi nella sopravvivenza e nella qualità della vita dei pazienti affetti da questa patologia.

Scopri la classifica