Posizione
in classifica
635°

Progetto

ARTE IN ORBITA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di ampliare il tempo dedicato alla ricerca e allo studio, elementi essenziali per la creazione di elaborati artistici più profondi e innovativi. E’ arrivato il momento di oltrepassare la dimensione commerciale che, seppur vitale, ci tiene bloccati in una dinamica produttiva che lascia poco spazio alla sperimentazione e alla crescita. Questo passaggio è fondamentale per elevare la qualità artistica, valorizzare al massimo le capacità dei ragazzi.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PT

L’idea progettuale in sintesi:

Organizzare 1 laboratorio d’arte settimanale di 3h per un totale di 50 incontri annuali per 20 beneficiari. Questo nuovo spazio ci permetterà di creare una finestra di studio e di ricerca artistica. Gli incontri saranno guidati da 1 artista e 1 educatore. Metodologia: completamente in libertà dando spazio alle idee e intuizioni dei ragazzi ma anche in modo guidato consegnando un tema specifico. I ragazzi saranno coinvolti sempre a partire dalla fase di ideazione e progettazione delle opere fino alla loro realizzazione. Abbiamo intanto concordato un primo spazio espositivo di 15 giorni presso ARTISTIKAMENTE- Galleria d’arte di Pistoia. Parteciperanno al ciclo di incontri i giovani adulti con disabilità dell’Associazione ma sarà promosso anche a ragazzi interessati a diventarne parte creando l’occasione per verificare interesse artistico e attitudine al contesto. Coinvolgeremo volontari attuali e nuovi, ipotizziamo inoltre incontri specifici aperti alla cittadinanza.

Punti di forza del progetto:

Il progetto permette di ampliare le opportunità di accesso, accogliendo nuovi partecipanti, inclusi quelli in lista d’attesa e coloro provenienti da collaborazioni con scuole e istituzioni. Allo stesso tempo, rafforza il messaggio di inclusione sociale, valorizzando la ricerca artistica e la sperimentazione. Questo ci apre a nuovi circuiti culturali, creando connessioni e possibilità inedite per gli artisti e la comunità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SAN LORENZO HAND MADE APS
VIA PACINI, 34
2013

Missione:

L’Incontrario nasce nel 2017 per rispondere al bisogno di creare concrete opportunità di integrazione lavorativa per giovani adulti con disabilità che, al termine del percorso scolastico, si trovano spesso senza prospettive adeguate. Il progetto offre uno spazio in cui le loro capacità e il loro interesse artistico possano trasformarsi in un’opportunità professionale, grazie all’accompagnamento di artisti del territorio e di educatori professionali della cooperativa sociale Arca.

Visione:

OFFRIRE a giovani adulti un’opportunità formativa e produttiva nel mondo dell’artigianato e dell’arte, permettendo loro di sviluppare le proprie doti creative e i loro punti di forza in un contesto professionale. CREARE uno spazio in cui il pubblico possa ammirare e acquistare creazioni uniche, realizzate con cura e originalità, capaci di trasmettere messaggi semplici ma profondi, che parlano di inclusione, bellezza e valore umano. FAVORIRE l’apertura dei giovani artisti alla società.

Scopri la classifica