Posizione
in classifica
302°

Progetto

Cooperativa Sociale San Giuseppe

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La necessità di supportare i bisogni dei ragazzi con disabilità e/o svantaggiati e delle loro famiglie, accompagnandoli in un percorso di crescita e inserimento nella società adulta, per fronteggiare l’elevato e crescente numero delle richieste di reale bisogno proveniente da ogni fascia di età. La Cooperativa, attualmente, risulta essere l’unica realtà di tutto il nostro territorio, Piacenza e provincia, ad accogliere ed integrare in un vero contesto lavorativo, ragazzi con grave disabilità.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
PC

L’idea progettuale in sintesi:

La Cooperativa San Giuseppe prevede l’inserimento di 2 tirocinanti e si impegna a strutturare un ambiente adeguato, dove i ragazzi abbiano a disposizione tutti i mezzi per poter svolgere il proprio lavoro in crescente autonomia. L’obiettivo è aiutare l’utente a comprendere ciò che lo circonda, attraverso stimoli chiari, conosciuti, ordinati, che definiscano i luoghi, le attività e i tempi. Gli aspetti innovativi del progetto sono: – integrazione reale delle persone con disabilità medio-grave all’interno del tessuto produttivo; – studio delle mansioni lavorative con la possibilità anche di attuare percorsi di ricerca e sviluppo di nuove modalità di lavoro anche per le persone a sviluppo tipico; – cooperazione tra professionisti di realtà diverse, avvicinando lavoratori con mansioni prettamente manuali a lavoratori con altre attitudini, come educatori e consulenti, per studiare e realizzare le migliori modalità di svolgimento del compito;

Punti di forza del progetto:

Il Progetto nasce dalla lunga esperienza dell’Associazione Oltre l’Autismo, con cui la Cooperativa collabora attivamente, nel rapporto con i giovani con disabilità e le loro famiglie e trae alimento dalle tante attività che negli anni sono state organizzate e animate per migliorare le opportunità e la qualità della vita delle persone con Autismo e patologie correlate, in stretta sinergia e collaborazione con le Istituzioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
SAN GIUSEPPE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Via Campesio, 10
2020

Missione:

La missione della Cooperativa è quella di far fronte ai bisogni dei ragazzi con autismo e delle loro famiglie e di accompagnarli in un percorso di crescita e inserimento nella società adulta attraverso un’esperienza lavorativa che assuma una valenza riabilitativa e inclusiva, in grado di restituire dignità alla persona stessa. I ragazzi coinvolti, affiancati da operai ed educatori specializzati, imparano a portare termine in autonomia parti della commessa in base alle potenzialità individuali.

Visione:

Mettere in campo l’idea dell’occupazione lavorativa come percorso praticabile e necessario per le persone autistiche adulte e/o svantaggiate che non hanno alcuna possibilità di inserirsi in veri contesti lavorativi, promuovendo un inserimento graduale in affiancamento ad educatori della cooperativa che rispetti modalità, tempi e predisposizioni di ogni singola persona e favorendo, al contempo, lo sviluppo di una coscienza di sé e delle proprie potenzialità, finalizzato all’inclusione sociale.

Scopri la classifica