Posizione
in classifica
578°

Progetto

Orizzonti di Crescita

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’idea è quella di connettere fra loro persone, gruppi o istituzioni che operano sul territorio per realizzare una rete capace di incidere sui processi di empowerment, con uno sguardo specifico per i più giovani. Il progetto vuole contribuire all’inserimento sociale dei destinatari, con attività di prevenzione e di educazione a stili di vita sani e al benessere tecnologico. Si prevede un aiuto scolastico per i destinatari e momenti di sostegno per i lor familiari.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto propone una serie di azioni relative prevalentemente alla fascia dei bambini/adolescenti, con alcuni focus sugli adulti, che abitano e frequentano il quartiere centrale di Livorno (Ovosodo). Le attività previste sono: 1) attività ricreative ed espressive per consolidare buoni stili di vita e rispetto delle regole; 3) uso corretto dei social media e del gaming; 4) attività di recupero scolastico rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie inferiori; 5) attività educative del tempo libero e di prevenzione alle dipendenze comportamentali (come quelle da gaming e gioco d’azzardo); 6) sportello di ascolto per genitori e familiari su problematiche relative al disagio sociale, violenza familiare, comportamento a rischio di dipendenza; 7) sono previsti 2 eventi.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si propone di dare continuità ed implementazione ad attività rivolte ai bambini e agli adolescenti che fino allo scorso anno si sono svolte nel quartiere centrale di Livorno denominato Ovosodo. Tali attività ebbero una buona partecipazione, ma non sono proseguite per scarsità di finanziamenti. La nostra cooperativa, ha buoni contatti con le realtà presenti nel quartiere in oggetto essendoci nata 40 anni fa e avendoci avuto la sede per i primi 15 anni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
San Benedetto Cooperativa Sociale Onlus
Via dell’Industria 9
1985

Missione:

La Cooperativa vuole essere una organizzazione non lucrativa di utilità sociale che persegue la promozione umana e l’integrazione sociale, con particolare attenzione a chi vive situazioni di disagio. Gestisce servizi educativi e sanitari, svolge attività di cura, riabilitazione e inserimento di persone svantaggiate (con dipendenze da sostanze e comportamentali). Attenta alle necessità del territorio, la Cooperativa ha aperto anche una mensa, che attualmente offre un servizio per i più fragili.

Visione:

I nostri valori sono: accoglienza, solidarietà, lotta all’emarginazione. La nostra ambizione è quella di reinserire gli utenti nel loro tessuto sociale. L’erogazione dei servizi avviene rispettando: 1) Eguaglianza: si seguono regole senza fare distinzione di razza, lingua, ceto, religione, opinione; 2) Imparzialità: si adottano verso gli utenti comportamenti equi e imparziali; 3) Fiducia e collaborazione: gli operatori con gli utenti agiscono con rispetto, adeguata attenzione alle richieste.

Scopri la classifica