Posizione
in classifica
748°

Progetto

Intrecci Creativi: Laboratori di Rigenerazione Relazionale attraverso l’Arte e la Cultura

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno di relazione e integrazione non riguarda solo le persone in condizione di povertà, ma anche chi non vive questa situazione, in particolare i giovani. La solitudine, il desiderio di solidarietà e il bisogno di un dialogo intergenerazionale sono aspetti centrali. Inoltre, c’è il bisogno di trasmettere sapere, tradizioni e antichi mestieri per riappropriarsi della cultura e delle proprie radici.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto vuole trasformare la mensa dei poveri in uno spazio di rigenerazione relazionale, creando un laboratorio permanente di arte e cultura. Ogni pomeriggio saranno organizzati laboratori di pittura, cucito, ricamo, poesia e narrazione, condotti dai volontari del centro “Dal Silenzio alla Parola”, che coinvolgeranno attivamente gli utenti della mensa. Insieme a giovani esperti creativi, verranno progettate attività in un processo di coprogettazione che risponde alle necessità degli ospiti. Gli eventi saranno promossi digitalmente e utilizzeranno materiali riciclati ed ecosostenibili. L’apertura al pubblico favorirà l’integrazione e lo scambio tra persone di diverse provenienze. La partecipazione sarà gratuita per gli ospiti, con un contributo richiesto agli esterni e un rimborso per esperti e facilitatori.

Punti di forza del progetto:

Il progetto favorisce l’inclusione sociale e valorizza le competenze artistiche degli utenti, offrendo un’opportunità di crescita attraverso laboratori creativi. L’uso di materiali riciclati promuove la sostenibilità ambientale, mentre la collaborazione con giovani esperti crea opportunità di formazione e lavoro. La coprogettazione assicura che le attività siano pertinenti e adatte, mentre la promozione digitale aumenta la visibilità. Un modello economico equilibrato permette di rendere gratuite

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Sal Silenzio alla Parola
Via Sannazzaro 15
2007

Missione:

l Centro di Ascolto nasce dall’unione delle cinque caritas parrocchiali del comune di Gioia del Colle, un gruppo di persone che ha sentito il bisogno di rendere concreta e visibile l’espressione della comunità ecclesiale, di meglio servire la città donandole il volto della speranza e della gioia per accogliere il cristo che si fa presente nella vita della persona che soffre.

Visione:

Attività di promozione di esperienze di cittadinanza attiva e sussidiarietà rispetto ai servizi offerti dagli enti pubblici di settore.

Scopri la classifica