Posizione
in classifica
360°

Progetto

L’ADOZIONE COME LO SPORT: è la squadra che fa la differenza!

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

– Il dialogo costruttivo tra genitori e figlie tra allenatore e atleta. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per gestire al meglio il tifo e le emozioni legate alle prestazioni sportive dei figli.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
CT

L’idea progettuale in sintesi:

per i genitori, è fondamentale imparare a supportare i propri figli senza sovraccaricarli di aspettative o pressioni indebite. Il progetto della SSD prevede una serie di incontri formativi e lezioni sportive pratiche i dove i genitori possono confrontarsi con esperti del settore sportivo e psicologico. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per gestire al meglio il tifo e le emozioni legate alle prestazioni sportive dei figli. Tra i temi trattati vi saranno: – Come sostenere i propri figli senza stressarli; – La gestione delle aspettative; – Il dialogo costruttivo tra genitori e figlie tra allenatore e atleta; – L’importanza del fair play. – Organizzazione eventosportivo; L’iniziativa, mira a coinvolgere sempre più famiglie, affinché lo sport possa diventare un’occasione di crescita e di unione per tutti. Inoltre, la nostra Asd__attraverso l’organizzazione di manifestazioni sportive vuole sensibilizzare atleti e famiglie, a sostenere le pratiche adottive.

Punti di forza del progetto:

È con tutto questo che i piccoli-giovani sportivi costruiscono un bagaglio di competenze (cosiddette life skills) che trasporteranno poi anche nella vita quotidiana, con i compagni di scuola, gli amici e in famiglia

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
S.S.D.A.R.L SICILIA DANZA
VIA DELLA COSTITUZIONE 96
2024

Missione:

L’adozione come lo sport richiede cuore, coraggio e la capacità di vedere oltre le sfide per costruire una squadra forte e unita, insieme si raggiungono traguardi inaspettati.

Visione:

Lo sport è fonte di salute fisica e di benessere psicologico per i nostri ragazzi. Le emozioni che si generano sono molte e toccano aree importanti nello sviluppo. Pensiamo ad autostima, capacità di interagire positivamente con i compagni, frustrazione, risoluzione dei conflitti, empatia, capacità di collaborare e comunicazione, la gestione dello stress e la capacità di lavorare in squadra.

Scopri la classifica