Posizione
in classifica
175°

Progetto

KEEP CALM AND LAUNDRY

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Gli interventi di ristrutturazione hanno consentito di portare a termine la prima casa di accoglienza per donne sole, struttura già in funzione da alcuni anni. Parallelamente è stata avviata la ristrutturazione del fabbricato più grande di circa 500 m2. che prevede anche il rifacimento di uno spazio già presente da adibire a lavanderia e ricovero attrezzi. Il locale servirà alle ospiti delle due strutture appena le risorse economiche ne consentiranno la messa in opera.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
AT

L’idea progettuale in sintesi:

ALL’interno del più ampio progetto dell’intera ristrutturazione e messa in funzione del fabbricato si colloca la possibilità di utilizzare proficuamente un ulteriore quota presente nel cortile interno dell’immobile da adibire a lavanderia e ricovero attrezzi. Tale spazio sarà così riconvertito: 1.lavanderia con area lavaggio e armadiatura costituita da spazio stireria, spazio lavatoio e piano di appoggio. La lavanderia sarà arredata con due lavatrici, due lavatoi, un lungo tavolo, due armadi, stendibiancheria e ferri per lo stiro. 2. ricovero attrezzi. Il progetto prevede nell’area adiacente alla lavanderia di dotare superfice gli attrezzi di giardinaggio e per l’orto in quanto la cascina è inserita in un territorio agricolo dove è di tradizione che nella zona adiacente alla casa siano presenti la coltivazione e produzione di frutta e di ortaggi

Punti di forza del progetto:

Avere uno spazio lavanderia è untile ad evitare il disagio di stendere i panni in casa e a ridurre l’umidità causata dal bucato steso, a eliminare il rumore prodotto in casa dagli elettrodomestici in funzione e a riporre in un unico posto tutto il necessario. Inoltre la condivisione di uno spazio dove svolgere tali attività potrà essere funzionale a vivere momenti significativi rispetto alla condivisone dei compiti e al rafforzamento delle relazioni umane tra le ospiti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Rinascita Associazione di solidarietà OdV
via G. Carducci n. 23
1985

Missione:

Rinascita presente sul territorio astigiano si occupa di: 1. promuovere la crescita sociale, in uno spirito di solidarietà e di sevizio a favore delle donne fragili che necessitano sostegno e cura per la propria futura autonomia e per il reinserimento sociale; 2. favorire le attività di prevenzione rispetto alle cause di emarginazione sociale, connesse a condizioni problematiche della sfera psico-sociale della violenza di genere collaborando con gli enti e le agenzie del territorio

Visione:

Nel corso della propria vita poco meno di 7 milioni di donne tra i 16 e i 70 hanno subito atti di violenza psicologica, fisica e sessuale. Considerati i bisogni di case e interventi psico-sociali per la protezione, la cura e il reinserimento sociale delle donne, l’associazione si è impegnata a ristrutturare un fabbricato confiscato alla mafia di circa 800 mq per la realizzazione di due comunità per donne sole o con figli in condizione di precarietà sociale, psicologica e con vissuti di violenza

Scopri la classifica