Posizione
in classifica
58°

Progetto

SPORT PER TUTTI - SOSTENIBILITA' e SOLIDARIETA' SI UNISCONO NEL NOME DELLO SPORT

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Vi sono numerose categorie di persone che per motivazioni di natura sociale e/o economica purtroppo sono impossibilitate a fare sport in quanto non dispongono dei mezzi e delle attrezzature indispensabili per praticarlo. E’ nostra intenzione intervenire per rimuovere quelle “barriere” che impediscono a queste persone di poter fare sport e dando così concretezza al principio fondamentale ed ineludibile dello Sport come diritto di tutti.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

L’obiettivo del progetto è quello di rendere lo Sport realmente Sostenibile e Solidale ed in tal senso il primo passo fondamentale è quello di favorire il riutilizzo in chiave benefica di materiale sportivo usato riducendo nel contempo la produzione di rifiuti. Per quanto riguarda i “Partner Donatori”, collaboriamo con scuole, associazioni/società sportive, circoli tennis e aziende del territorio, raccogliendo presso di loro il materiale sportivo usato su base continuativa (collocando presso di loro nostri contenitori brandizzati) o occasionale. Con riferimento ai “Partner Beneficiari”, collaboriamo con numerose realtà del sociale sul territorio alle quali consegniamo il materiale sportivo usato raccolto. Periodicamente ci confrontiamo con i “Partner Beneficiari” per identificare le principali esigenze; spesso il materiale sportivo usato raccolto presso i “Partner Donatori” è già idealmente destinato ai “Partner Beneficiari”, grazie alla conoscenza delle loro necessità .

Punti di forza del progetto:

SOSTENIBILITA’: allunghiamo il ciclo di vita degli articoli sportivi. SOLIDARIETA’: mettiamo a disposizione il materiale sportivo di persone meno fortunate di noi. DIRITTO ALLO SPORT: promuoviamo uno SPORT per TUTTI tutelando la sua Funzione SOCIALE ed EDUCATIVA e stimolando uno stile di vita improntato alla SALUTE. INCLUSIONE: combattiamo le barriere e ogni forma di discriminazione. FILIERA CORTA: la conoscenza dei Partner Donatori e Beneficiari ci permette di essere molto rapidi ed efficaci.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Rigenera Sport ETS
Via Francesco Primaticcio, 2
2024

Missione:

Rigenera Sport è una Associazione No Profit che raccoglie, con spese interamente a proprio carico, presso Scuole, Associazioni/Società Sportive, Circoli Tennis e Aziende, materiale sportivo usato non più utilizzato per donargli una seconda vita in chiave benefica mettendolo a disposizione di Associazioni o Enti che operano in aree svantaggiate o con soggetti in difficoltà, a rischio emarginazione o con disabilità, con l’obiettivo primario di avvicinare sempre più persone allo Sport

Visione:

Rigenera Sport si pone come player innovativo in grado di coniugare Sostenibilità e Solidarietà nel mondo dello Sport, allungando il ciclo di vita degli articoli sportivi, riducendo la produzione di rifiuti e promuovendo concretamente lo Sport come Diritto di Tutti. Con la nostra attività siamo in grado di intervenire e ridurre sia il gap di Sostenibilità che il gap di Solidarietà colmando quel vuoto esistente tra soggetti donatori e soggetti beneficiari di materiale sportivo usato

Scopri la classifica