Posizione
in classifica
596°

Progetto

Retake Roma per una Comunità Solidale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Attivazione e coinvolgimento di persone in stato di disagio socio-economico in percorsi di inclusione sociale . Abbiamo riscontrato in molte persone inserite in programmi di assistenza una volontà di crescita e riscatto. Per queste persone è necessario offrire opportunità di impegno e socializzazione per resistere all’umana tentazione di adagiarsi nel godimento passivo del livello minimo di sussistenza, offerto dai programmi basati essenzialmente sui soli vitto e alloggio.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto riguarda il coinvolgimento di soggetti, in stato di disagio sociale e/o economico, in un programma di attività di cura dei beni comuni e di formazione. In particolare il progetto prevede: – Raccolta di segnalazioni, provenienti da qualificati enti presenti sul territorio della città di Roma, specializzati nell’assistenza sociale, di soggetti aventi i necessari requisiti di affidabilità e motivazione. – Coinvolgimento dei soggetti in attività di cura del territorio nell’ambito di eventi (cura del verde pubblico, ciclo dei rifiuti, contrasto al vandalismo grafico) coordinati dai vari gruppi di quartiere di Retake Roma, che operano per la cura del territorio dal 2011. – Inserimento in percorsi di formazione professionale (Corso di operatore per il verde) e formazione linguistica per chi ne avesse bisogno (Italiano per stranieri livello A1/A2) svolti da operatori certificati. – segnalazione dei candidati e raccolta di eventuali offerte di impiego da aziende o associazioni.

Punti di forza del progetto:

Progetto basato su rete di oltre 60 gruppi di quartiere. Sinergia con i servizi della pubblica amministrazione locale e Servizi sociali. Legame paritario di gruppo che rafforza l’autostima dei beneficiari che saranno percepiti dagli abitanti del quartiere non più come problema, bensì come risorsa. Corsi per la formazione linguistica e professionale. Partecipanti occupati più giorni della settimana. Allineamento con i soggetti che hanno in carico i beneficiari. Inserimento lavorativo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
RETAKE ROMA ODV
Piazza Campitelli 2
2014

Missione:

Retake Roma, no profit attiva nella tutela dell’ambiente e nella cura dei beni comuni, promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana e sociale, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica per generare capitale sociale sui territori dove opera.

Visione:

Operiamo tramite un insieme di eventi di mobilitazione civica, progetti educativi e collaborazioni pubblico-privati, coinvolgendo nel rispetto e nella tutela delle città tutte le componenti del contesto sociale, nella cornice del principio di sussidiarietà orizzontale, guidati dai nostri valori: cura e rispetto dei beni comuni, impegno e responsabilità individuale, senso della comunità, collaborazione ed inclusione.

Scopri la classifica