Posizione
in classifica
195°

Progetto

Un Cuore Solo: Un'Esperienza di Carità in Africa

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Oggi viviamo un’emergenza educativa che va oltre l’intelletto: è una questione di cuore. In un mondo in cui i giovani si trovano sempre più vulnerabili, andare in missione rappresenta un’opportunità unica per una crescita personale profonda. Attraverso esperienze dirette, i ragazzi possono confrontarsi con sfide globali come povertà e disuguaglianza, apprendendo valori fondamentali. Così, diventano testimoni dell’Amore di Dio e cittadini impegnati, pronti a plasmare un futuro migliore per tutti.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
FI

L’idea progettuale in sintesi:

Dopo un percorso formativo specifico, un gruppo di 15-20 studenti del nostro liceo avrà la possibilità di partire per un’avventura straordinaria, un viaggio che cambia la vita, andare in missione in un paese del terzo mondo. Collaboreremo con un’organizzazione, che creerà un programma su misura, dove i ragazzi saranno coinvolti in attività che spaziano dall’educazione dei bambini a progetti di costruzione, immergendosi nella cultura locale. Vivere con famiglie native e interagire con la comunità offre un’esperienza unica, capace di abbattere stereotipi e arricchire la propria visione del mondo. Questa esperienza non solo insegna la gratitudine per le proprie opportunità, ma accende anche la passione per il volontariato, ispirando i giovani a diventare agenti di cambiamento. Un viaggio che non trasforma solo chi riceve aiuto, ma soprattutto chi dona, regalando momenti di apprendimento, crescita e profonda solidarietà.

Punti di forza del progetto:

Il punto di forza risiede nella sua straordinarietà: un viaggio di crescita collettiva che invita a riscoprire valori e priorità in un’epoca in cui i giovani si sentono vulnerabili, schiacciati da un mondo in costante mutamento. In questo contesto, la fede e le relazioni umane diventano fari luminosi di speranza. Abbandonare le certezze quotidiane per immergersi nella cultura di un popolo in un continente lontano, rappresenta non solo una sfida, ma l’inizio di una trasformazione profonda.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Religiose del Sacro Cuore di Firenze
Viale Michelangiolo, 23-27
1992

Missione:

Il mezzo principale che impieghiamo per glorificare i Sacri Cuori è l’educazione della gioventù. Formiamo i ragazzi al dono di se stessi fatto per amore in modo che diventino testimoni della misericordia di Dio nella società. Istruiamo per costruire la persona umana nella sua interezza. Educhiamo alla verità, alla libertà e alla responsabilità radicata nei valori umani e spirituali.

Visione:

La nostra visione è di glorificare il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria. Per questo fine ci impegniamo a tendere incessantemente alla nostra propria perfezione per poter manifestare al mondo l’Amore Misericordioso di Dio. Comunichiamo ai giovani studenti l’amore misericordioso di Dio attraverso l’esempio delle nostre vite apostoliche e della vita comunitaria nella scuola.

Scopri la classifica