Posizione
in classifica
260°

Progetto

U.L.D.B. Italia

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’obiettivo di questo progetto che parte da una barca ormai destinata alla demolizione, non è finalizzato ad un mero e materiale restauro dell’imbarcazione stessa. Rendendola confortevole a tutti sarà una barca veramente inclusiva, socialmente utile, volta a stimolare e diffondere alti valori nella comunità. Oggi, concetti come accessibilità, disabilità, inclusione, sono sempre più diffusi. Purtroppo, troppo spesso questi termini non si concretizzano in opere di cui chiunque possa beneficiarne.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RN

L’idea progettuale in sintesi:

U.L.D.B. Italia è un’imbarcazione a vela di 18 mt. realizzata a Cattolica nel 1980. In disarmo dal 1992 c/o un cantiere di Orbetello (GR), è stata donata a PuraVida 2.0 APS nel 2022. Il nostro intento è di recuperare U.L.D.B. Italia, ricondizionarla e riportarla a navigare per il piacere di tutti coloro che crederanno e sosterranno questo progetto. Come accennato nell’introduzione, la barca sarà completamente restaurata ed attrezzata per l’accesso e l’utilizzo della stessa sia da normodotati, sia da persone con disabilità motorie e/o sensoriali, basandosi esclusivamente sul concetto: “Tutto ciò che un disabile può fare, per un normodotato è ancora più facile, … ma non viceversa” Per questo il progetto è rivolto a tutti, nessuno escluso.

Punti di forza del progetto:

U.L.D.B. Italia sarà la prima barca a vela di 18 mt. a bordo della quale non esistono barriere architettoniche e che, a differenza di altre imbarcazioni a bordo delle quali un disabile può essere solo un passeggero, sarà governabile anche da chi in carrozzina

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Puravida 2.0 APS
Via Volturno, 10
2017

Missione:

Finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento, di attività educative rivolte alla collettività ed in prevalenza a persone disabili, improntate alla conoscenza ed all’utilizzo della barca a vela, riconosciuta come valido strumento di aiuto edi riabilitazione sociale. Fornire ai propri Soci un complesso di strumenti che li formi alla navigazione, rendendo loro possibile la pratica della vela sportiva e della crociera in un ambito di inclusione sociale.

Visione:

Questo progetto è rivolto a tutti coloro che, normodotati o disabili, amanti del mare, della vela e della natura in generale, vorranno provare in totale sicurezza l’esperienza e l’emozione di andar per mare nel più completo rispetto dell’ecologia, ma non potendo disporre di un’imbarcazione debitamente adeguata, si trovano costretti a rinunciare. Da questo concetto di pura inclusione sociale, nasce il progetto U.L.D.B. ITALIA.

Scopri la classifica