Posizione
in classifica
513°

Progetto

2. Lavoriamo in Rete! – uno Sportello Lavoro per persone vulnerabili in collaborazione con stakeholder e volontari del territorio

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Gli operatori di Antoniano rilevano necessità specifiche per l’accesso al lavoro per persone con background migratorio o che escono da situazione di povertà economica, sociale ed educativa. Gli utenti presentano un ampio range di bisogni per raggiungere migliori livelli di autonomia: competenze personali ed educazione insufficienti, mancanza di conoscenza dei servizi sul territorio, esperienze di sfruttamento lavorativo, complessità burocratiche per l’orientamento e l’accesso al lavoro.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto nasce per complementare i percorsi di autonomia sociale ed economica per gli utenti di Antoniano, persone e famiglie vulnerabili e in stato di povertà, spesso con un background migratorio e uno scarso accesso all’educazione e formazione. Lo Sportello mette al centro l’utente, il suo background e i bisogni specifici per creare il percorso formativo e professionale più idoneo alle sue capacità e competenze. Partendo da laboratori su tematiche di ricerca attiva, previdenza sociale, normativa dei contratti di lavoro, si identificano nuove opportunità insieme agli stakeholder del territorio (enti, aziende e cooperative sociali, agenzie lavoro, sindacati), e si strutturano percorsi di formazione mirata per il reskilling o upskilling con l’obiettivo di inserire gli utenti in percorsi lavorativi stabili. Lo Sportello, in base alle richieste avanzate dagli utenti coinvolti, organizza regolarmente anche dei percorsi di accompagnamento all’avvio di impresa e auto-imprenditorialità.

Punti di forza del progetto:

Lo Sportello Lavoro mette al centro la persona, i suoi bisogni specifici e le sue difficoltà sociali e lavorative, permettendo quindi lo sviluppo di competenze ad hoc per ogni singola persona in base alle proprie capacità, esperienze, precedenti situazioni lavorative. Grazie alle forti connessioni e collaborazioni con stakeholder e servizi del territorio, lo Sportello apre ad un vasto range di possibilità per gli utenti e ha sviluppato negli anni degli importanti indici di successo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Provincia S. Antonio dei Frati Minori – divisione Antoniano
Via Guinizelli 3
1960

Missione:

Antoniano si impegna da più di 70 anni a promuovere i diritti di bambini, persone e famiglie vulnerabili, attraverso interventi sanitari, culturali, sociali ed educativi, partendo dall’accoglienza, l’ascolto per poi concentrarsi sul potenziamento delle capacità individuali e sulla valorizzazione dei talenti e delle aspirazioni di ciascuno.

Visione:

Attraverso il lavoro delle diverse Aree di riferimento – Sociale, Centro Terapeutico, Welfare culturale, Produzioni – Antoniano vuole dare voce e supporto a chi si trova in tante diverse condizioni di fragilità per poterli accompagnare in percorsi di autonomia e sviluppo. Le attività mirano quindi a garantire un presente migliore e creare le condizioni per lasciare un luogo più bello e vivibile in cui vivere, a chi verrà dopo di noi.

Scopri la classifica