Posizione
in classifica
793°

Progetto

Quartiere Borghi la casa di tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La povertà relazionale delle categorie più fragili della cittadinanza è ciò a cui questo progetto intende dare una risposta. Consapevoli di svolgere come Piccola Casa Federico Ozanam un ruolo importante per i 30 ospiti che accompagniamo quotidianamente, siamo desiderosi di impegnarci anche a favore dei cittadini fragili del quartiere Borghi di Como.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
CO

L’idea progettuale in sintesi:

La Piccola Casa Federico Ozanam è attiva al fianco di persone in difficoltà economica, sociale ed abitativa da ormai 90 anni e con questo progetto intende mettere a sistema le proprie competenze e risorse coinvolgendo anche di chi si trova nella stessa situazione di fragilità al di fuori della nostra porta, nel quartiere Borghi di Como. Le attività previste aperte ai cittadini del quartiere sono: swap market, laboratorio di riparazione oggetti e formazione su piccoli lavori di manutenzione (avvalendoci di artigiani in pensione come formatori), colazioni condivise, serate informative – ad esempio, in collaborazione con le forze dell’ordine, per diffondere consapevolezza sulle truffe agli anziani, sportello di ascolto volto ad intercettare preventivamente i bisogni da poter poi eventualmente veicolare su altri attori, laboratorio di pittura, spettacoli teatrali, interventi nelle scuole, gite sul territorio che coinvolgano i nostri ospiti e le persone del quartiere.

Punti di forza del progetto:

Presenza storica di Ozanam. Collaborazioni proficue già attive, oltre a donatori e volontari che quotidianamente frequentano Ozanam con ampi margini di implementazione. In Ozanam i cittadini del quartiere potranno sperimentarsi in relazioni positive e promuovere o partecipare a laboratori, in grado di riattivare le conoscenze tecniche ma anche competenze personali come autoconsapevolezza, motivazione, empatia e abilità sociali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Piccola Casa Federico Ozanam
Via Cosenz 14
1932

Missione:

Casa Ozanam da oltre 90 anni accoglie uomini senza fissa dimora, soli con difficoltà economiche, profughi e rifugiati italiani e stranieri senza alcuna discriminazione. Offre una forma di accoglienza inclusiva, volta alla creazione di ambienti in cui poter instaurare legami interpersonali, sviluppare un senso di appartenenza e favorire una crescente autonomia. La casa promuove una cultura di solidarietà favorendo l’autodeterminazione degli ospiti attraverso lo sviluppo della capacità di azione.

Visione:

Per la costruzione di relazioni sane è necessario un ambiente inclusivo che possa favorire nuove idee e prospettive, e permettere così ad ogni individuo di sentirsi valorizzato e parte integrante della società. Crediamo che puntare sulla valorizzazione delle persone e creare occasioni di contatto che possano far nascere relazioni positive sia l’unico modo per portare un reale impatto nella vita di ogni beneficiario e per lasciare lasciare il segno nella società.

Scopri la classifica