Posizione
in classifica
402°

Progetto

Senza Dimora Volontari Attivi

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone senza tetto sono spesso considerate un peso o un disturbo per la società. Verso di loro vengono attivati prevalentemente servizi di emergenza e risposta a bisogni primari. La loro passività, dovuta anche alla precarietà della vita in strada, li porta ad essere assistiti cronici o addirittura fuori da ogni contesto comunitario. Il progetto vuole rafforzare il protagonismo delle persone senza dimora, un empowerment che addirittura li veda volontari a sostegno del territorio

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
BS

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende dare continuità alle attività promosse da Parlar in ottica di inclusione, valorizzazione e relazione di, e con, persone senza dimora. Tramite questo specifico progetto si moltiplicheranno ulteriormente le occasioni di coinvolgimento attivo e occupazione delle persone senza dimora in particolare in attività di sensibilizzazione e promozione di stili di vita eco-compatibili organizzate presso Poco Conto, il mercatino dell’usato dell’associazione. Il progetto infatti prevede la realizzazione di laboratori legati al tema del riuso ed eventi di sensibilizzazione rivolti alla collettività. Queste attività avranno una forte componente relazionale e rappresentano un’occasione lavorativa per alcune delle persone senza dimora coinvolte. Come in ogni progetto i volontari avranno ruolo centrale nell’organizzazione e svolgimento delle attività progettuali. Questo per aumentare il loro ingaggio all’interno dell’associazione che per valorizzare il loro impegno.

Punti di forza del progetto:

Empowerment: aumento del senso di competenza e autostima delle persone senza dimora;Sostenibilità: Il mercatino dell’usato promuove un modello economico sostenibile. L’inclusione di persone senza dimora in questo processo contribuisce anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza del riutilizzo e della riduzione dello spreco.Volontari:70 volontari che partecipano alle attività di inclusione delle persone senza dimora

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Perlar ODV ETS
Via Cattaneo 36
2017

Missione:

Occuparsi delle persone senza dimora, attraverso la valorizzazione di ciò che è immateriale, che passa dalla relazione e dall’incontro. I volontari, in particolare i giovani, diventano ponte per un riavvicinamento alla società, aiutando le persone senzatetto a percepire il proprio valore e dignità, promuovendo risorse e desideri e diffondendo una cultura della vicinanza. Occuparsi degli ultimi significa occuparsi della società e può essere fatto solo insieme agli altri.

Visione:

Diffondere una visione della persona senza dimora come persona, con uno sguardo alla ricchezza individuale e non solo alle mancanze, valorizzando caratteristiche, storia e specificità di ognuno. Perlar ha l’aspirazione di poter contribuire a costruire un mondo in cui nessuno sia lasciato indietro, in cui ogni persona possa trovare un posto in una società inclusiva che riconosca il suo valore e potenziale, in cui tutte le persone, si sentano pienamente accettate, supportate e riaffiliate.

Scopri la classifica