Posizione
in classifica
116°

Progetto

Hi Langhe

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il coinvolgimento dei giovani che abitano il territorio, superando la marginalità dei luoghi, l’accessibilità dei luoghi e l’inclusione “per tutti”, inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

B&B sociale – accessibile presso villa sant’Ottavia attrezzata per essere accessibile e senza barriere architettoniche, sarà avviato un corso in collaborazione con gli enti formativi del territorio mirato alla formazione di giovani con disabilità per il servizio alberghiero e l’inserimento lavorativo presso la struttura ricettiva della villa. Attività turistiche accessibili: La zona offre una rete di percorsi e sentieri accuratamente mappati e ben mantenuti, che possono essere trasformati in risorse per agevolare un turismo inclusivo e accessibile. Attività/eventi: la villa si propone come punto di riferimento del territorio per l’organizzazione di eventi che coinvolgono i cittadini delle aree circostanti, con concerti all’aperto, laboratori. Inoltre, lo spazio di Villa Sant’ Ottavia sarà reso disponibile per i cittadini e associazioni (gite scolastiche, centri estivi ricreativi, gruppi Scout, periodi di sollievo per anziani inseriti in RSA e le loro famiglie)

Punti di forza del progetto:

Coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio, dei giovani attraverso la condivisione della progettualità, degli anziani anche attraverso attività intergenerazionali, inclusione di persone fragili, salvaguardia della biodiversità e partecipazione alla comunità energetica locale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Parrocchia San Lorenzo
p.zza comunale 8
1985

Missione:

La parrocchia svolge attività di evangelizzazione sul territorio, e nei confronti della comunità cristiana locale attraverso la liturgia, catechesi e carità.

Visione:

La presenza sul territorio della parrocchia anima attraverso progetti culturali e sociali i cittadini coinvolgendoli in percorsi di partecipazione, in particolare alla salvaguardia della natura, all’inclusione e al turismo sostenibile.

Scopri la classifica