Posizione
in classifica
684°

Progetto

Studiare aiuta a scegliere

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Dare una proposta scolastica di qualità. A tutti i ragazzi deve essere garantita la stessa opportunità di proseguire gli studi, con la possibilità di scegliere il proprio percorso scolastico, valorizzando le capacità personali e le inclinazioni naturali. La condizione di partenza di un minore condiziona fortemente il suo futuro percorso scolastico e occorre eliminare questo divario iniziale.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Creare un ambiente sereno, pulito, silenzioso e ordinato, in cui svolgere il proprio lavoro, attrezzando alcune aule messe a disposizione del centro parrocchiale con wifi, computer e altri strumenti di studio, come dizionari e libri di testo. Questo comporta una responsabilizzazione dei ragazzi che usufruiranno del servizio, con la richiesta della cura di uno spazio e della gestione di momenti di convivialità. Con la proposta di un accompagnamento scolastico sempre più personalizzato, si vuole superare la diseguaglianza di base del punto di partenza dei ragazzi, offrendo un sostegno mirato per recuperare le lacune per chi non conosce ancora la lingua italiana e per chi non ha la possibilità di contare su un aiuto familiare nello svolgere i compiti affidati dalla scuola. A fine anno scolastico l’obiettivo è la promozione per tutti gli studenti seguiti dal doposcuola, anche con valutazioni scolastiche eccellenti

Punti di forza del progetto:

La presenza di un notevole gruppo di volontari, di cui molti insegnanti in pensione. Presenza di educatori professionisti Una esperienza pluriennale di doposcuola Struttura parrocchiale adeguata per accogliere numerosi studenti

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù alla Cagnola
via Bartolini 45
1906

Missione:

La principale attività della Parrocchia consiste nell’evangelizzazione e nella promozione umana delle persone, che si esplica in percorsi e proposte educative, aggregative, socio-culturali, caritative verso i minori, le famiglie, gli adulti in genere, gli anziani.

Visione:

Il progetto intende promuovere una progressiva inclusione nel quartiere Cagnola delle famiglie più fragili, in particolare di origine straniera. Valorizzare le differenze presenti nella società multietnica, è uno dei punti cardini del progetto, consapevoli che la realtà multiculturale del territorio è una ricchezza per tutta la comunità

Scopri la classifica