Posizione
in classifica
151°

Progetto

Chiesa in uscita

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In una città come Alba (in provincia di Cuneo), che conta su un tessuto economico vivace e mediamente fiorente, è alto il rischio di “accomodarsi” nel benessere generale, chiudendo occhi e orecchie nei confronti delle necessità di chi ha poco o nulla. Rischio ancora maggiore è quello di trasmettere questa comoda chiusura alle nuove generazioni.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a un’accoglienza concreta, che risponda in modo rapido a problemi reali, disegnando – dopo un primo intervento di carattere emergenziale – strade nuove, che garantiscano ai destinatari un futuro prossimo di autonomia e acquisizione di capacità stabili per un sostentamento autonomo. Cuore e motore del progetto – che per essere attuato mira anche alla formazione dei giovani, perché si sviluppino la sensibilità e la profondità d’animo necessari per comprendere i bisogni e i problemi altrui – è il tentativo di uscire da schemi rigidi e chiusi, che spesso in passato hanno allontanato le persone e alzato barriere, per andare – invece – incontro ai bisogni reali delle persone più fragili. Per essere attuato esso mira anche alla formazione dei giovani, perché si sviluppino in essi la sensibilità e la profondità d’animo necessari per comprendere i bisogni e i problemi altrui.

Punti di forza del progetto:

sessioni settimanali di approfondimenti per i giovani e di formazione linguistica per gli stranieri di tutte le età;  accoglienza domestica e supporto alle famiglie in comprovata difficoltà;  n. 1 inserimento lavorativo per la gestione degli spazi polivalenti (impianto sportivo ed edificio con saloni dotati di materiali e infrastruttura per riunioni e lezioni);  partecipazione costante ai turni della mensa coordinata dalla Caritas cittadina;  incontri al centro di ascolto e, conseguente supp

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Parrocchia dei SS. Cassiano e Frontiniano e S. Giuseppe operaio
Via Pieroni 5
1986

Missione:

La nostra è una parrocchia a porte e braccia aperte, che si adopera per mantenere alta l’attenzione verso le necessità concrete e urgenti delle persone e delle famiglie più deboli, andando loro incontro in modo semplice ma concreto, per camminare al passo con i tempi. Infatti, per non chiuderci tra le mura della chiesa, proviamo ad attuare l’idea che i cristiani escano e vadano incontro agli altri. Da qui il nome del progetto: “Chiesa in uscita”

Visione:

Ci occupiamo di dare ospitalità temporanea a persone in difficoltà, di accompagnare gli stranieri nel percorso dell’acquisizione delle competenze linguistiche necessarie per l’inserimento lavorativo e sociale e di sostenere persone e/o famiglie indigenti. Ultimo, non per importanza, è l’intento formativo dei giovani per promuovere la cultura dell’attenzione all’altro.

Scopri la classifica