Posizione
in classifica
359°

Progetto

CON-TATTO

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

OrientaMente sviluppa progetti per prevenire e favorire il successo formativo, supporta minori in difficoltà, segnalati da scuole e servizi sociali. Nel 2024 ha assistito 179 ragazzi 11-14 anni, 124 dai 15-18. Il 50% dei ragazzi è di origine straniera e vive storie di migrazione economica che limitano opportunità e benessere. Molti hanno difficoltà nell’autostima, nel confronto con i pari, e nell’accesso a reti di supporto. La metà del target è in carico ai servizi sociali.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
NO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a contrastare la dispersione scolastica e favorire il successo formativo dei giovani di Novara, offrendo supporto allo studio e consulenza psicologica. Si rivolge a circa 200 ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, provenienti da contesti socio-economici fragili, con particolare attenzione a minori in carico ai servizi sociali. Le attività includono il supporto pomeridiano allo studio, gestito da volontari specializzati e peer educator, che affiancano i ragazzi nel miglioramento delle competenze scolastiche e dell’autonomia. Parallelamente, sono previsti spazi di ascolto psicologico, individuale e di gruppo, per promuovere il benessere emotivo e la consapevolezza di sé. Il progetto, che si svolgerà da ottobre 2025 a settembre 2026 presso lo spazio nòva di Novara, coinvolge anche tutor universitari, educatori e psicologi. L’obiettivo finale è incrementare il rendimento scolastico, migliorare l’autostima e ridurre il rischio di abbandono scolastico.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza sono: l’abbattimento delle barriere economiche, l’inclusività, la personalizzazione delle modalità di supporto allo studio (basate sulle materie portate dai ragazzi) e la preparazione dei professionisti, collaboratori e volontari attivi nel progetto. Lo stesso è valido per lo sportello psicologico gratuito, erogato da psicologi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ORIENTAMENTE E.T.S. – a.p.s.
Piazzale Lombardia, 5
2015

Missione:

OrientaMente, attiva dal 2015 a Novara, collabora con scuole, enti e il Comune di Novara per prevenire il disagio giovanile e contrastare la povertà educativa. È un riferimento per insegnanti, orientatori ed educatori, offrendo progetti integrati per minori fragili. Opera in spazi comunali con attività di ascolto, sostegno allo studio. Dal 2023 partecipa al progetto Orbite Urbane per rafforzare l’Osservatorio delle Povertà Educative e il Patto per la Comunità Educante nella città di Novara.

Visione:

L’associazione si impegna a ridurre il disagio sociale e psicologico delle famiglie in difficoltà, contrastare la povertà educativa, supportare la genitorialità e favorire l’inclusione e il successo scolastico dei minori. La visione dell’associazione è improntata al benessere emotivo e psicologico giovanile, orientata a sostegno dell’educazione e della formazione dei giovani al fine di fornire risorse per contribuire in modo attivo e positivo alla comunità dei luoghi da loro vissuti.

Scopri la classifica