Posizione
in classifica
584°

Progetto

incontriAMOci

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il centro si configura come struttura polifunzionale, il cui scopo è quello di offrire ad anziani e giovani un luogo in cui stare insieme, in cui proporre diverse attività, ed in cui trovare spazi da vivere all’insegna della socializzazione e della creatività. La finalità del progetto è il recupero del ruolo sociale dell’anziano, che diventa risorsa e valore da ricollocare culturalmente e socialmente al centro e non ai margini dei processi sociali promuovendo l’integrazione generazionale.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
CE

L’idea progettuale in sintesi:

Il luogo sede del progetto sarà ad accesso libero diurno, dove giovani ed anziani possono mettersi alla prova in diverse attività ricreative attinenti i diversi ambiti del tempo libero (gioco, cultura, sport, attività espressive, ecc.), potranno partecipare a veri e propri laboratori creativi e manuali (creazione di candele, corsi di uncinetto, teatro e pittura, e molto altro ancora). Sarà messa a disposizione una cucina attrezzata per dare la possibilità a quanti frequenteranno il centro di poter pranzare insieme, di festeggiare compleanni o semplicemente scambiarsi due chiacchiere davanti ad un caffè o una calda tisana. Si organizzano, inoltre, annualmente anche alcune iniziative di carattere pubblico aperte all’intera cittadinanza. L’obiettivo generale del progetto è quello di salvare dall’isolamento gli anziani e i giovani che, anche se con modalità diverse, vivono sentimenti di paura ed incertezza.

Punti di forza del progetto:

Soddisfare negli anziani la volontà di invecchiare in modo attivo, ovvero la volontà “di fare”, di “esserci”, di “dire”, non solo per la propria famiglia, ma anche per la comunità di appartenenza. I giovani, nel contempo, avranno la possibilità di entrare in contatto, non solo con i loro coetanei, ma anche con persone che appartengono a generazioni diverse, con le quali scambiarsi consigli, esperienze di vita condividere alcuni momenti della quotidianità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ORATORIO MONTORSOLI ANSPI – APS – ETS
Via G. Marconi, 47
2024

Missione:

L’Oratorio Montorsoli si impegna nella formazione ed educazione umana e cristiana dei ragazzi, giovani e adulti mediante l’attuazione di piani formativi. Propone l’organizzazione del tempo libero promuovendo in particolare la diffusione dei valori dello sport, del turismo, della musica, del teatro e del volontariato. Attualmente svolge attività di volontariato (assistenza anziani), gite turistiche, pranzi sociali e centri estivi per minori.

Visione:

L’Associazione ha il fine di contribuire all’educazione dei soci attraverso l’attivazione di iniziative in campo sociale, ecclesiale e civile. Cura la crescita integrale del cittadino e lo sviluppo della cultura cristiana promuovendo i valori irrinunciabili della Vita, dell’Amore e della Solidarietà mediante la partecipazione e la presenza dei soci alle iniziative ed in seno alle organizzazioni ecclesiali e civili che si occupano delle tematiche summenzionate.

Scopri la classifica